Descrizione
Una scuola sismicamente più sicura, in grado di offrire servizi di maggiore qualità. Con cantieri aperti già nel corso dell’estate, così da avere un minore impatto sulle normali attività scolastiche alla ripresa di settembre. Al via, dunque, dopo la conclusione della procedura negoziata per l’affidamento, i lavori di adeguamento sismico e riqualificazione della scuola media “P. Matteucci” a Granarolo. Il cantiere, è la stima, resterà aperto circa 130 giorni, l’importo complessivo si aggiorna attorno ai 700mila euro.
L’intervento previsto asseconda anche la volontà e l’esigenza dell’amministrazione comunale di procedere in maniera veloce arrecando, appunto, il minimo disturbo all’attività scolastica, sia come tempi di lavorazione che come ingombri. Di fatto, gli interventi saranno eseguiti dall’esterno, con elementi studiati appositamente per la resistenza nei confronti delle azioni sismiche.
Due le fasi previste: i rilievi per approvvigionamento delle carpenterie metalliche con la predisposizione delle schede accettazione materiali, quindi l’avvio vero e proprio dei lavori di cantiere. Il progetto esecutivo per la scuola “Matteucci” risale al 2019, dalla decisione dell’amministrazione dell’epoca di adempiere a quanto disposto dalla normativa relativa alla valutazione e riduzione del rischio sismico del patrimonio immobiliare, in particolare per gli edifici scolastici. Anche a causa della pandemia legata al coronavirus e alla constatazione dell’impossibilità da parte dell’appaltatore di portare a compimento l’opera, nel 2022 l’attuale amministrazione comunale ha avviato il processo di recesso del contratto originario, procedendo in seguito all’aggiornamento del progetto e a una nuova gara d’appalto.
Partendo dalle lavorazioni già eseguite, ed in particolare dai contrafforti in cemento armato realizzati all’esterno del plesso scolastico, dovrà ora essere realizzato un reticolo metallico di travi, tiranti e controventi a collegamento dei contrafforti stessi con la struttura. portante dell’edificio esistente. Alla palestra verrà cambiata la destinazione d’uso realizzando nuovi spazi a disposizione della scuola e verranno realizzati interventi di abbassamento dei soffitti nonché di adeguamento delle finestrature esterne.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 04/07/2023 12:58:20