Laureati in crescita, Granarolo tra i Comuni del bolognese con più nuovi “dottori”

Sempre più laureati nel territorio metropolitano di Bologna: nel 2021 sono 116.042, di età compresa tra i 25 e i 49 anni (+1,9% rispetto al 2020), di cui più della metà donne (58%), con un aumento maggiore (+2,39%) rispetto al dato complessivo. I...
Data:

2 febbraio 2023

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Sempre più laureati nel territorio metropolitano di Bologna: nel 2021 sono 116.042, di età compresa tra i 25 e i 49 anni (+1,9% rispetto al 2020), di cui più della metà donne (58%), con un aumento maggiore (+2,39%) rispetto al dato complessivo. I laureati rappresentano il 36,65% della popolazione metropolitana tra i 25 e 49 anni, dato decisamente più alto rispetto a quello nazionale che si ferma 10 punti sotto (26,99%).

I dati sui titoli di studio sono stati elaborati dall’Ufficio di Statistica della Città metropolitana, sulla base di dati Istat.

Considerando tutti i livelli di laurea, la maggior parte dei comuni dell'area metropolitana ha una percentuale di "dottori" che va dal 9% al 19%, i valori più alti si distribuiscono nella prima cintura e nell’imolese. Si discostano positivamente i comuni di Casalecchio di Reno (21,4%), San Lazzaro di Savena (23,3%) e Bologna (30,7%). Rispetto al 2018 tutti i comuni hanno avuto variazioni positive. Risultano particolarmente marcate le variazioni nel numero di titoli universitari nei comuni San Benedetto Val di Sambro, Granarolo dell'Emilia e Camugnano, i cui laureati sono incrementati rispettivamente del 26,3%, 19,2% e 18,9%.

Lauree triennali

La maggior parte dei comuni dell'area metropolitana ha una percentuale di laureati triennali che va dal 2,7% al 5,3%, i valori più alti si distribuiscono nella prima cintura e nell’imolese. Si discostano positivamente i comuni di Castenaso (5,3%) e Bologna (5,6%). Rispetto al 2018 tutti i comuni hanno avuto variazioni positive. Risultano particolarmente marcate le variazioni nel numero di titoli universitari triennali nei comuni San Benedetto Val di Sambro, Granarolo dell'Emilia e Castel del Rio, i cui laureati sono aumentati rispettivamente del 42,7%, 37% e 32,3%.

Lauree magistrali e dottorati

La maggior parte dei comuni dell'area metropolitana ha una percentuale di laureati magistrali o dottorati che va dal 5,7% al 13,7%, i valori più alti si distribuiscono nella prima cintura e nell’imolese. Si discostano positivamente i comuni di Casalecchio di Reno (16,5%), San Lazzaro di Savena (18,3%), e Bologna (24,9%). Rispetto al 2018 la maggior parte dei comuni ha avuto una variazione positiva. Risultano particolarmente marcate le variazioni a Castel del Rio, San Benedetto Val di Sambro e Sala Bolognese, che hanno visto rispettivamente un incremento del 10%, 9,6% e 9,3%.


A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 02/02/2023 13:41:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)