Tecnologie emergenti, dalla Città metropolitana 500 mila euro per startup e PMI

Supportare finanziariamente e tramite l'accesso a tecnologie e competenze uniche la sperimentazione di soluzioni innovative nell’ambito dell’industria 4.0, delle industrie culturali e creative e dei servizi urbani innovativi, legate al 5G e alle...
Data:

3 ottobre 2023

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Supportare finanziariamente e tramite l'accesso a tecnologie e competenze uniche la sperimentazione di soluzioni innovative nell’ambito dell’industria 4.0, delle industrie culturali e creative e dei servizi urbani innovativi, legate al 5G e alle tecnologie emergenti. Questo l’obiettivo del bando “COBO Tech Transfer - Test before Invest”, con cui la Città metropolitana di Bologna mette a disposizione 500 mila euro per PMI e startup. L'iniziativa, realizzata in collaborazione con BI-REX, si inserisce nell’ambito del progetto “Casa delle Tecnologie Emergenti - Comune di Bologna” (CTE COBO), finanziato dal MIMIT con oltre 13 milioni di euro e finalizzato a realizzare a Bologna, attraverso la collaborazione di 16 partner, un centro di trasferimento tecnologico diffuso sulle tecnologie emergenti legate al 5G.

Fino al 6 novembre le imprese potranno candidare il proprio progetto innovativo
tramite il modulo online sul sito di CTE COBO. Le imprese selezionate potranno usufruire dei molteplici benefici previsti dal bando, tra cui un contributo corrisposto sotto forma di rimborso spese pari al 50% della spesa complessiva del progetto, fino a un massimo di 40.000 euro.

“Innovare il tessuto economico, stando a fianco delle imprese nei processi di sperimentazione e transizione, è uno degli obiettivi del mandato. – spiega Rosa Grimaldi – Il bando “COBO Tech Transfer - Test before Invest” concorre a questo obiettivo, supportando competenze e imprenditorialità innovative in grado di sfruttare le potenzialità del 5G e delle tecnologie emergenti, attraverso risorse e servizi, ma anche grazie alle opportunità di crescita e networking che l'importante rete di partner del progetto CTE COBO può offrire”.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 03/10/2023 07:36:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)