Descrizione
C'è tempo fino alle ore 13 del 28 luglio per presentare la candidatura per partecipare al Premio Innovatori Responsabili 2023, istituito dalla Regione Emilia-Romagna.
Il Premio, giunto quest’anno alla IX edizione, intende offrire visibilità ai progetti che contribuiscono all’attuazione dei 4 obiettivi strategici indicati nel Patto per il lavoro e per il clima.
È un’occasione rivolta a liberi professionisti, imprese, cooperative sociali, istituti di istruzione superiore, fondazioni ITS, università ed enti di formazione impegnati in pratiche virtuose, innovative e orientate alla sostenibilità, con uno sguardo al futuro dell'Emilia-Romagna.
Vi invitiamo a diffondere questa opportunità a tutti i vostri contatti ed in particolare alle realtà che sapete coinvolte in iniziative per la diffusione delle Comunità energetiche, nonché in azioni per l’attuazione della strategia #PlasticFreER e delle altre misure contenute nel Programma di prevenzione della produzione di rifiuti della Regione Emilia-Romagna, consultabili sul Portale prevenzione.
Il Premio, giunto quest’anno alla IX edizione, intende offrire visibilità ai progetti che contribuiscono all’attuazione dei 4 obiettivi strategici indicati nel Patto per il lavoro e per il clima.
È un’occasione rivolta a liberi professionisti, imprese, cooperative sociali, istituti di istruzione superiore, fondazioni ITS, università ed enti di formazione impegnati in pratiche virtuose, innovative e orientate alla sostenibilità, con uno sguardo al futuro dell'Emilia-Romagna.
Vi invitiamo a diffondere questa opportunità a tutti i vostri contatti ed in particolare alle realtà che sapete coinvolte in iniziative per la diffusione delle Comunità energetiche, nonché in azioni per l’attuazione della strategia #PlasticFreER e delle altre misure contenute nel Programma di prevenzione della produzione di rifiuti della Regione Emilia-Romagna, consultabili sul Portale prevenzione.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 12/07/2023 12:05:25