Ordinanza urgente: obbligo di manutenzione e pulizia di fossi, canali e ripe stradali

L’Amministrazione comunale ha emanato oggi un’ordinanza urgente per prevenire pericoli all’incolumità pubblica in considerazione dell’eccezionale ondata di maltempo che nei giorni scorsi ha comportato allagamenti per tracimatura di fossi e corsi...
Data:

18 maggio 2023

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

L’Amministrazione comunale ha emanato oggi un’ordinanza urgente per prevenire pericoli all’incolumità pubblica in considerazione dell’eccezionale ondata di maltempo che nei giorni scorsi ha comportato allagamenti per tracimatura di fossi e corsi d’acqua con invasione di molte tratti stradali del territorio comunale, oltre al dilavamento ed all’erosione in alcune zone della pavimentazione e delle ripe dei fossi.
 
L’ordinanza impone l’obbligo a tutti i proprietari e conduttori a qualsiasi titolo di immobili (quali terreni, fabbricati e pertinenze, ecc.) confinanti con corsi d’acqua sia pubblici che privati, strade statali, provinciali, comunali e vicinali di uso pubblico
situati nel comune di Granarolo dell’Emilia ed a coloro che, per patto contrattuale, sino a qualsiasi titolo conduttori o fruenti degli stessi, di provvedere nell’immediato ad eseguire le opere necessarie per impedire il ristagno di acqua nei fossi e/o canali che tracimando possano cagionare situazioni di pericolo per la circolazione stradale e per la pubblica incolumità.

Devono essere effettuate le seguenti manutenzioni:
 
1- Spurgo e pulizia dei fossi dei canali di scolo delle acque meteoriche così da favorire il regolare deflusso delle acque stesse e la loro immissione nel sistema di raccolta principale;
2- Rimozione tempestiva delle frane ed effettuazione di tutti quei lavori idonei ad evitare il manifestarsi delle medesime;
3- Rimozione tempestiva, nei fossi stradali e nei tombamenti degli stessi, da rami, ramaglie nonché da rifiuti inorganici di qualunque natura che impediscano il corretto deflusso delle acque, la pulizia degli imbocchi intubati e dei passi carrai tombati, rimuovendo ogni materiale depositato a tutela della viabilità e della fruizione delle stesse; il materiale di risulta dovrà essere conferito in luogo idoneo al suo recepimento;
4- di mantenere l’efficienza idraulica dei fossi di propria pertinenza, anche non in diretta connessione con la viabilità pubblica; tutti i proprietari o gestori di fondi dovranno provvedere, in virtù degli articoli 913, 915, 916, 917 del Codice Civile, alla pulizia e manutenzione del reticolo idraulico di pertinenza del fondo medesimo, compresa la rimozione degli ingombri.

Per gli inadempienti è prevista una sanzione amministrativa che non esaurirà, comunque, l’obbligo di eseguire le attività in capo ai proprietari privati. In caso di inadempienze i lavori necessari verranno effettuati dall’Amministrazione comunale con rivalsa delle spese a carico del /degli inadempiente/i.

In caso di incidenti causati da incuria dei fondi confinanti la sede stradale, la responsabilità civile e penale graverà sui soggetti tenuti alla cura delle suddette aree.

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 18/05/2023 19:18:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)