Lotta alle zanzare, ultimo bollettino del 2023

Con l'arrivo delle temperature più fredde si conclude il monitoraggio delle zanzare autoctone, in una stagione caratterizzata da una forte presenza di queste zanzare nei centri urbani a causa delle forti piogge e allagamenti del mese di maggio....
Data:

19 ottobre 2023

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Con l'arrivo delle temperature più fredde si conclude il monitoraggio delle zanzare autoctone, in una stagione caratterizzata da una forte presenza di queste zanzare nei centri urbani a causa delle forti piogge e allagamenti del mese di maggio. La situazione è ritornata nella norma a partire da fine giugno.

Anche il monitoraggio regionale estivo della Zanzara Tigre è terminato (www.zanzaratigreonline.it). Si è trattato di una stagione difficile, con infestazioni di Aedes albopictus (istogrammi blu) spesso superiori alla media (linea rossa) con conseguenti numerose situazioni di disagio tra i cittadini. L’istogramma finale, mostrato in allegato, è relativo al periodo 25/09-08/10, ovviamente ora la situazione è radicalmente mutata.

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 19/10/2023 15:55:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)