Gestione del macero presso la Coop, rinnovata la gestione agli “Amici della Terra”

Il Comune ha rinnovato per ulteriori tre anni la convenzione con l’associazione “Amici della Terra” Club di Granarolo per la gestione del macero collocato tra via San Donato e via Carducci, in prossimità dell'area verde adiacente al supermercato...
Data:

26 giugno 2023

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il Comune ha rinnovato per ulteriori tre anni la convenzione con l’associazione “Amici della Terra” Club di Granarolo per la gestione del macero collocato tra via San Donato e via Carducci, in prossimità dell'area verde adiacente al supermercato Coop. 
 L’associazione ha tra i suoi scopi statutari la tutela e la valorizzazione della natura e dell'ambiente, la tutela e la cura delle specie animali e vegetali, la promozione e organizzazione di attività di volontariato. Dal 2016 cura anche la gestione del macero accanto alla Coop e organizza periodicamente laboratori e visite per le scuole granarolesi che sono molto graditi. 

I maceri sono una importante testimonianza del passato quale preziosa riserva d'acqua per la vita e l'attività contadina e quale risorsa essenziale per la produzione della canapa. Oggi si sono trasformati in presidi della biodiversità in cui si sviluppano specie vegetali particolari e vivono molti animali e piante (rane, rospi e tritoni, uccelli…)
 
L'attività di “Amici della Terra” continuerà ad essere svolta a titolo gratuito, con la collaborazione dei volontari aderenti all'Associazione, e/o di soggetti terzi incaricati dall'Associazione con adeguate conoscenze specialistiche, con l'obiettivo primario di tutelare il macero, la sua flora e la sua fauna, favorendone la sua valorizzazione e riqualificazione anche come percorso didattico – educativo.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 26/06/2023 16:08:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)