Concluso l’abbattimento dei tigli “pericolosi”. Il sindaco Ricci: già al lavoro per rimpiazzarli

Si sono conclusi nella mattinata di oggi, con l’abbattimento di altri tre tigli, i lavori sulla via San Donato a tutela dell’incolumità pubblica. Gli interventi, che complessivamente hanno riguardato sei alberature, si sono resi necessari per lo...
Data:

24 agosto 2023

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Si sono conclusi nella mattinata di oggi, con l’abbattimento di altri tre tigli, i lavori sulla via San Donato a tutela dell’incolumità pubblica. Gli interventi, che complessivamente hanno riguardato sei alberature, si sono resi necessari per lo stato fito-sanitario dei tigli.

Luca Lenzi, direttore generale Avola:
“Viene confermato, anche stamane, l’esito delle indagini strumentali. Tutti gli alberi risultavano definitivamente compromessi, così da comportare un elevatissimo rischio per la pubblica incolumità. L'abbattimento era assolutamente la misura giusta da prendere”.

Alessandro Ricci, sindaco di Granarolo:
“Oggi abbiamo concluso la rimozione degli alberi ammalati sulla San Donato. Si tratta di 6 tigli in un tratto di strada del centro che conta 38 tigli, 16 platani più altri alberi. Ho sentito e letto commenti frutto della totale non conoscenza del territorio, come se avessimo abbattuto tutto il filare degli alberi. Le foto dimostrano che anche i 3 alberi tagliati oggi erano seriamente compromessi ed io non ho nessuna intenzione di assumermi la responsabilità dei danni che possono provocare mettendo a repentaglio la sicurezza di tutti i cittadini, bambini compresi. La prossima settimana con gli agronomi vedremo di che dimensioni saranno i tigli che andremo a mettere a dimora nei tempi giusti per la piantumazione. Stiamo monitorando gli alberi in tutto il territorio comunale per garantire la sicurezza e gli interventi necessari per la loro conservazione e continueremo a farlo”.


A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 24/08/2023 14:30:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)