Giornata per la disabilità, l'Amministrazione a fianco delle associazioni

Oggi, 3 dicembre, è la Giornata internazionale delle persone con disabilità. In questa importante ricorrenza, che ricorda a tutti la fondamentale attenzione e la vicinanza ai cittadini che presentano disabilità, e con essi ai loro familiari, ai...
Data:

3 dicembre 2021

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Oggi, 3 dicembre, è la Giornata internazionale delle persone con disabilità.
In questa importante ricorrenza, che ricorda a tutti la fondamentale attenzione e la vicinanza ai cittadini che presentano disabilità, e con essi ai loro familiari, ai volontari a tutti i professionisti e volontari che ogni giorno se ne occupano con competenza e dedizione, l'Amministrazione comunale vuole sottolineare l'impegno delle associazioni che operano nel nostro territorio.
 
A tutti coloro che quotidianamente si applicano per abbattere gli ostacoli, rendendo realtà il rispetto dei diritti delle persone con disabilità, va un profondo "Grazie".
 
- Grazie alla Fondazione "Le Chiavi di Casa", che al Borgo Servizi si prende cura delle persone che desiderano realizzare un progetto di vita indipendente per il "dopo di noi".
 
- Grazie a "L'Arche Comunità L'Arcobaleno", che a Quarto gestisce un centro socio-riabilitativo residenziale e un centro socio-riabilitativo diurno. Auguri, inoltre, per i 20 anni di attività, che saranno festeggiati sabato 11 dicembre nel corso di un convegno.
La Comunità ha in serbo anche un nuovo importante progetto. Per saperne di più e contribuire
http://www.larchebologna.it/
https://www.facebook.com/comunita.larcobaleno/

- Grazie a A.I.S.A. Emilia Romagna, Associazione Italiana Sindromi Atassiche, che sensibilizza sulla difficile condizione nella quale vivono le persone affette dalla malattia e che si occupa di neuroriabilitazione motoria presso la palestra del Borgo dei Servizi.
Chi vuole sostenere l'associazione per Natale può dare un'occhiata qui.
https://atassiaemiliaromagna.it/
https://www.facebook.com/groups/www.atassia.it/

- Grazie a ASD CAOS, associazione affiliata a Special Olympics, che permette a persone con disabilità intellettiva e non di praticare sport. Sabato scorso, in vista della giornata del 3 dicembre, atleti e volontari di CAOS hanno realizzato una bella coreografia al Parco della Resistenza. Li vedete nella foto di questo articolo.

- Grazie alla cooperativa sociale "Arca di Noè", che da 20 anni favorisce percorsi di inserimento lavorativo di persone con disabilità o in difficoltà. https://www.arcacoop.com/
 
- Grazie a CCSVI nella sclerosi multipla Emilia-Romagna, che ha sede al Borgo Servizi e incoraggia, coordina e sostiene la ricerca rivolta alla prevenzione, diagnosi e cura della sclerosi multipla con particolare riferimento alle sue connessioni con l’Insufficienza Venosa Cronica Cerebro – Spinale.
Domani, 4 dicembre, il presidente dell'associazione presenterà il suo libro "La città sospesa" in biblioteca comunale. 
https://emiliaromagna.ccsvi-sm.org/
https://www.facebook.com/CCSVI-nella-Sclerosi-Multipla-Emilia-Romagna-709459842515884/


A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 03/12/2021 13:07:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)