Descrizione
Il Comune di Granarolo dell'Emilia ha intrapreso il percorso di digitalizzazione, mettendo a disposizione servizi on line tramite il sito web istituzionale, e presto anche tramite la app IO, a cui si può accedere utilizzando le credenziali SPID.
✅ Che cos'è SPID
✅ Che cos'è SPID
SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale che permette a cittadini e imprese di accedere ai servizi online della pubblica amministrazione e dei privati aderenti, con una coppia di credenziali (username e password) personali. SPID è accessibile da qualsiasi dispositivo (computer, tablet e smartphone) ogni volta che, su un sito o un’app di servizi, si trova il pulsante “Entra con SPID”.
✅ Come ottenere SPID
Le credenziali possono essere richieste presso uno dei gestori delle identità abilitati e pubblicati sul sito www.spid.gov.it, gratuitamente o a pagamento. Una volta ottenuto, l’utilizzo di SPID è gratuito per il cittadino.
Per attivare SPID bisogna essere maggiorenne e avere a disposizione:
- un documento italiano in corso di validità;
- tessera sanitaria (o tesserino codice fiscale);
- propria e-mail e numero di cellulare personale
- un documento italiano in corso di validità;
- tessera sanitaria (o tesserino codice fiscale);
- propria e-mail e numero di cellulare personale
La registrazione consiste in tre passaggi:
- inserire i dati anagrafici;
- creare le credenziali SPID;
- effettuare il riconoscimento scegliendo tra le modalità offerte dal gestore.
✅ SPID con Lepida
Lepida è uno dei gestori abilitati che offre gratuitamente SPID, mettendo a disposizione una serie di riconoscimento (di seguito illustrate).
Presso l'URP del Comune di Granarolo dell'Emilia è possibile procedere al riconoscimento di persona (de visu): dopo essersi registrati scegliendo il gestore Lepida, occorre selezionare tra gli sportelli disponibili l'URP del Comune di Granarolo dell'Emilia; dopodiché, occorre fissare un appuntamento tramite l'agenda on line "URP e Anagrafe" a questo link oppure telefonando al numero 051.6004111 dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12.
- con firma digitale: potrai utilizzarla per firmare il modulo di adesione a Lepida S.c.p.A e caricarlo sul sistema insieme ai documenti di identità richiesti;
- tramite Smartcard: se possiedi la tessera sanitaria-carta nazionale dei servizi (TS-CNS), CNS o carte ad essa conformi potrai utilizzarla per il riconoscimento.
- di persona (de visu): potrai scegliere lo sportello che ti è più comodo dove farti identificare. Clicca qui per sapere dove sono gli sportelli attivi.
- mediante registrazione audio/video + bonifico (novità!): se possiedi uno smartphone, un tablet o un PC, potrai effettuare il tuo video di riconoscimento da solo! Clicca qui per verificare i requisiti minimi necessari per la tua postazione/dispositivo.
- di persona (de visu): potrai scegliere lo sportello che ti è più comodo dove farti identificare. Clicca qui per sapere dove sono gli sportelli attivi.
- mediante registrazione audio/video + bonifico (novità!): se possiedi uno smartphone, un tablet o un PC, potrai effettuare il tuo video di riconoscimento da solo! Clicca qui per verificare i requisiti minimi necessari per la tua postazione/dispositivo.
- tramite CIE 3.0 (novità!): potrai utilizzare la CIE per il riconoscimento, il sistema ti collegherà al sito del Ministero dove potrai scegliere se procedere scaricando l'APP Cie ID sul tuo smartphone oppure con un lettore di smartcard contactless compatibile, assicurandoti di avere il software CIE installato e configurato.
- da remoto (via webcam - a pagamento): se possiedi uno smartphone, un tablet o un PC, senza doverti recare ad uno sportello (costo 15.00 € + IVA).
✅ Come e dove usare SPID
Con le credenziali SPID puoi accedere ai servizi online offerti dalle Pubbliche Amministrazioni e dei soggetti Privati aderenti al sistema SPID.
Basterà selezionare il tasto "Entra con SPID" all'interno del sito, scegliere come gestore Lepida S.c.p.A, inserire le proprie credenziali ed eventualmente il codice temporaneo OTP se richiesto dal livello di sicurezza del servizio a cui si vuole accedere.
Per conoscere tutti i servizi accessibili con l'identità SPID clicca qui.
ℹ️ Per maggiori informazioni invitiamo a consultare il sito di SPID e Lepida ai seguenti link.
Allegati
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 06/03/2021 10:33:05