Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

CieSign e Firmo con CIE, le app per firmare documenti con la CIE

Segnaliamo che sono disponibili due applicazioni per firmare digitalmente documenti elettronici utilizzando la CIE, Carta d'Identità Elettronica. CieSign L’app CieSign è stata realizzata dal Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano per...
Data:

6 marzo 2021

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Segnaliamo che sono disponibili due applicazioni per firmare digitalmente documenti elettronici utilizzando la CIE, Carta d'Identità Elettronica.

CieSign

L’app CieSign è stata realizzata dal Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano per consentire al cittadino di firmare agevolmente documenti elettronici utilizzando il proprio smartphone e la propria CIE. 
Occorre essere in possesso di uno smartphone dotato di tecnologia NFC e della CIE con il relativo codice PIN di 8 cifre consegnato, per la prima parte, dall’operatore comunale al termine della richiesta di rilascio della carta e, per la seconda, nella lettera che accompagna la consegna della CIE al cittadino.
Al primo avvio dell’App viene richiesto all’utente di registrare la propria CIE sul dispositivo in uso mediante due semplici passaggi:
1) inserimento del PIN,
2) avvicinamento della CIE al dispositivo.
All’utente è offerta anche la possibilità di proteggere la seconda parte del PIN, che sarà in seguito utilizzata per le operazioni di firma, tramite identificazione biometrica (riconoscimento facciale o impronta digitale). Un’ulteriore opzione offerta all’utente è l’inserimento della firma grafica, tramite cattura della firma apposta con il dito sullo schermo del dispositivo.

Completata la fase di registrazione della carta, l’utente è guidato nella firma dei propri documenti dalla seguente semplice procedura:
- selezione e apertura del file di interesse;
- selezione della tipologia di firma da apporre: firma senza firma grafica (PAdES), firma con firma grafica (PAdES), firma p7m (CAdES);
- autorizzazione alla generazione della firma mediante riconoscimento biometrico (o PIN);
- avvicinamento della CIE al dispositivo;
- verifica del documento firmato.

Per saperne di più sulla app CieSing invitiamo a consultare il seguente link.


Firmo con CIE

La app "Firmo con CIE", scaricabile gratuitamente per iPhone e Android, consente di firmare in pochi e semplici passaggi un file PDF o un documento di altro tipo ed inviarlo mediante whatsapp, email o altra app di messagistica.

Per saperne di più sulla app Firmo con CIE invitiamo a consultare il seguente link.

Allegati

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 06/03/2021 12:45:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri