Descrizione
Si forniscono, di seguito, le indicazioni operative riguardanti la campagna di macellazione invernale dei suini ad uso famigliare, come da comunicazione dell'AUSL di Bologna.
- come consuetudine, il periodo in cui è consentita la macellazione dei suini ad uso familiare decorre dal 15/11/2021 al 15/03/2021, inoltre al fine di contrastare il commercio delle carni e dei prodotti derivati, è consentita la macellazione ad uso familiare di un numero massimo di suini per campagna di macellazione per famiglia anagrafica non superiore a quattro;
- la comunicazione della macellazione, comprensiva di luogo e data, deve essere effettuata almeno 48 ore prima, da parte del privato cittadino, al fine dell’attivazione della successiva prestazione 48 ore prima ispettiva del Servizio Veterinario competente;
- La comunicazione dovrà essere fornita secondo le indicazioni predisposte nell’allegato 1 alla
presente e con le modalità dettagliate di seguito; - I diritti sanitari relativi alle prestazioni ispettive saranno riscossi dal Servizio scrivente in
applicazione del Tariffario Regionale in vigore fino al 31.12.21 (9,0€ a capo macellato); - le operazioni di macellazione ed il successivo esame ispettivo delle carni e dei visceri si
effettueranno solamente nei giorni feriali con esclusione del sabato pomeriggio; - i suini macellati il sabato mattina, dovranno essere pronti per la visita sanitaria entro e non oltre le
ore10,00; - i norcini impiegati nelle operazioni di macellazione e lavorazione delle carni dovranno essere iscritti
all’elenco delle persone formate per la macellazione uso famiglia presso il Servizio Veterinario
AUSL Bologna; - La macellazione deve avvenire nel rispetto delle norme del benessere animale ed è pertanto vietata
la macellazione che non preveda lo stordimento dell’animale; - le carni e i visceri degli animali macellati dovranno essere sottoposte a lavorazione solo dopo la
visita ispettiva del veterinario ufficiale; - Le carni ottenute potranno essere consumate solo dopo l’effettuazione dell’esame trichinoscopico. Dette carni potranno comunque essere lavorate e trasformate, senza allontanarle dalla sede di macellazione;
- Gli animali da sottoporre a macellazione possono provenire: dal proprio allevamento regolarmente registrato in BDN, anche nel caso di “allevamento familiare per autoconsumo”; da allevamenti registrati in BDN che effettuino la movimentazione esclusivamente con causale “uscita per macellazione domiciliare per autoconsumo”;
- La commercializzazione delle carni e dei prodotti ottenuti dalla macellazione degli animali per uso familiare è vietata;
- la prenotazione/comunicazione deve essere effettuata, come di consueto, o in Comune o presso gli Uffici Veterinari locali della AUSL di Bologna, nei giorni ed orari di ufficio, con almeno due giorni di anticipo con consegna diretta del modulo completamente compilato, concordando con il Veterinario Ufficiale, l’ora di conclusione delle operazioni di macellazione. Oppure è possibile comunicare la macellazione anche via internet al seguente link: richiesta online
Allegati
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 11/11/2021 12:02:58