MOBILITYAMOCI: dalla visione alle proposte

Sono aperte le iscrizioni al Ciclo di incontri on line sulla mobilità scolastica sostenibile e sicura durante e post covid19 "MOBILITYAMOCI: dalla visione alle proposte", organizzate da ARPAE in collaborazione con la Rete dei Centri educativi sul...
Data:

20 febbraio 2021

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Sono aperte le iscrizioni al Ciclo di incontri on line sulla mobilità scolastica sostenibile e sicura durante e post covid19 "MOBILITYAMOCI: dalla visione alle proposte", organizzate da ARPAE in collaborazione con la Rete dei Centri educativi sul territorio e con la Giunta regionale.

Il prossimo 23 febbraio si svolgerà il primo dei 7 incontri in calendario, aperto a tutti i soggetti che in ambito regionale si occupano di mobilità scolastica sostenibile, primi fra tutti i tecnici dei Comuni, gli educatori dei Ceas, i dirigenti e gli insegnanti.
Ci saranno molti esperti a raccontare e scambiare esperienze, idee e soluzioni con l’obiettivo comune di rilanciare e implementare le azioni a supporto della mobilità scolastica sostenibile e sicura già avviati in gran parte del territorio regionale per rendere strutturali le buone pratiche e diffonderle maggiormente. 
Soluzioni come i Pedibus (vedi la Campagna SIAMO NATI PER CAMMINARE) e i Bicibus si offrono infatti come possibilità per le famiglie di rinunciare al mezzo privato sul tragitto casa-scuola, decongestionando il traffico, eliminando l’inquinamento causato dall’automobile e dando ai più piccoli l’opportunità di muoversi in compagnia, in maniera sostenibile e salutare, in contatto diretto con il territorio del quale si acquisisce maggior consapevolezza. A costo zero e senza emissioni; imparando nel frattempo come ci si muove in strada.

Come partecipare

Gli incontri si terranno tra i mesi di febbraio e aprile 2021, i giovedì pomeriggio dalle 14:30 alle 16:30, ad eccezione del primo che sarà il 23 febbraio dalle 11 alle 13
La partecipazione ai webinar sarà su piattaforma Meet e potranno essere ammesse al massimo di 240 persone. Se il numero degli iscritti superasse la capacità della piattaforma, sarà data precedenza ai Ceas, ai tecnici dei Comuni, agli insegnati e ai dirigenti scolastici. Il link agli incontri sarà inviato a chi sarà iscritto entro le ore 12 del giorno precedente ad ogni incontro. 

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 20/02/2021 11:24:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)