Descrizione
È in consegna in questi giorni a Granarolo l'avviso di pagamento della prima rata della Tari, a copertura del periodo gennaio-giugno 2021 e con scadenza 31 luglio 2021.
La Tari è la tassa che copre i costi del servizio di gestione dei rifiuti urbani e la sua gestione per il 2021 è stata affidata dal Comune a Hera, che emette tre rate con scadenze diverse seguite da un conguaglio l’anno successivo.
Come previsto per legge, il calcolo della Tari tiene conto delle superfici dichiarate o accertate e della composizione del nucleo familiare risultante dai dati anagrafici forniti periodicamente dai Comuni.
In questa emissione vengono applicate ancora le tariffe 2020; le tariffe 2021 saranno applicate dall'ultima rata dell’anno in corso.
La scadenza non comprende la quota TARI riferita all'addizionale provinciale del 5% (TEFA), in quanto sono in corso gli opportuni adeguamenti ai sistemi informativi affinché, come previsto dalla legge, questa quota sia incassata direttamente dalla provincia beneficiaria. L’importo del TEFA corrispondente all'intero anno sarà recuperato nelle prossime emissioni.
In attesa della completa definizione del DL 116/20 e delle riduzioni previste dal DL Sostegni, questa emissione non comprende le seguenti categorie Non Domestiche, che saranno recuperate con la prossima emissione, in scadenza al 15/10/2021:
La Tari è la tassa che copre i costi del servizio di gestione dei rifiuti urbani e la sua gestione per il 2021 è stata affidata dal Comune a Hera, che emette tre rate con scadenze diverse seguite da un conguaglio l’anno successivo.
Come previsto per legge, il calcolo della Tari tiene conto delle superfici dichiarate o accertate e della composizione del nucleo familiare risultante dai dati anagrafici forniti periodicamente dai Comuni.
In questa emissione vengono applicate ancora le tariffe 2020; le tariffe 2021 saranno applicate dall'ultima rata dell’anno in corso.
La scadenza non comprende la quota TARI riferita all'addizionale provinciale del 5% (TEFA), in quanto sono in corso gli opportuni adeguamenti ai sistemi informativi affinché, come previsto dalla legge, questa quota sia incassata direttamente dalla provincia beneficiaria. L’importo del TEFA corrispondente all'intero anno sarà recuperato nelle prossime emissioni.
In attesa della completa definizione del DL 116/20 e delle riduzioni previste dal DL Sostegni, questa emissione non comprende le seguenti categorie Non Domestiche, che saranno recuperate con la prossima emissione, in scadenza al 15/10/2021:
1. Musei, biblioteche, scuole, associazioni, luoghi di culto,
2. Cinematografi e teatri,
3. Campeggi, distributori carburanti, impianti sportivi,
4. Alberghi con ristorante,
5. Alberghi senza ristorante,
6. Negozi abbigliamento, calzature, libreria, cartoleria, ferramenta, e altri beni durevoli,
7. Banchi di mercato beni durevoli,
8. Parrucchiere, barbiere, estetista,
9. Attività industriali con capannoni di produzione,
10. Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, mense, pub, birrerie,
11. Mense, birrerie, amburgherie,
12. Bar, caffè, pasticceria,
13. Banchi di mercato genere alimentari,
14. Discoteche.
Modalità di pagamento
Il Comune di Granarolo ha aderito al nuovo sistema di pagamento PagoPA che sostituisce il modello F24. Pertanto, il pagamento può avvenire utilizzando il bollettino PagoPA, allegato all'avviso di pagamento, presso un qualsiasi sportello postale e nella maggior parte degli istituti bancari, oltre che nelle ricevitorie ed ai prestatori del servizio di pagamento digitali, aderenti al servizio PagoPA che si possono trovare sul sito www.pagopa.gov.it.
Un numero verde e gli sportelli a disposizione per informazioni
Per informazioni Hera mette a disposizione un numero verde dedicato, 800.999.004, che offre risposte chiare e aggiornate relative a questo tributo, a disposizione dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22 e il sabato dalle 8 alle 18.
In alternativa, ci si può rivolgere agli sportelli clienti di Hera sul territorio (l’elenco e gli orari di apertura sono consultabili sul sito www.gruppohera.it/sportelli).
Modalità di pagamento
Il Comune di Granarolo ha aderito al nuovo sistema di pagamento PagoPA che sostituisce il modello F24. Pertanto, il pagamento può avvenire utilizzando il bollettino PagoPA, allegato all'avviso di pagamento, presso un qualsiasi sportello postale e nella maggior parte degli istituti bancari, oltre che nelle ricevitorie ed ai prestatori del servizio di pagamento digitali, aderenti al servizio PagoPA che si possono trovare sul sito www.pagopa.gov.it.
Un numero verde e gli sportelli a disposizione per informazioni
Per informazioni Hera mette a disposizione un numero verde dedicato, 800.999.004, che offre risposte chiare e aggiornate relative a questo tributo, a disposizione dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22 e il sabato dalle 8 alle 18.
In alternativa, ci si può rivolgere agli sportelli clienti di Hera sul territorio (l’elenco e gli orari di apertura sono consultabili sul sito www.gruppohera.it/sportelli).
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 01/07/2021 11:26:56