Descrizione
La zanzara "Culex pipiens", che punge di sera e di notte, è ancora piuttosto contenuta nei centri urbani, mentre è in lieve aumento la "Aedes caspius", altra zanzara autoctona che punge preferibilmente appena dopo il tramonto: nel quarto bollettino di monitoraggio della situazione zanzare nel territorio comunale, a cura del tecnico Maurizio Magnani, si fa il punto della situazione e si ricorda alla cittadinanza l'importanza della prevenzione e dei trattamenti larvicidi, che proseguono nelle aree pubbliche con regolarità e che devono essere curati dai cittadini nelle aree private.
La Zanzara Tigre depone le uova all’interno dei contenitori a parete verticale, come tombini, secchi, bidoni, sottovasi, quindi un numero incredibilmente alto di luoghi in cui svilupparsi. E’ quindi fondamentale eliminare tutti i contenitori non utilizzati nei nostri cortili e giardini e trattare con gli appositi prodotti larvicidi quelli che non si possono eliminare, come i tombini e i pluviali.
La lotta contro le zanzare adulte, oltre che costosa e potenzialmente pericolosa, è una lotta perdente.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 01/07/2021 12:31:35