Descrizione
Si registra una diminuzione del numero medio di uova deposte nelle ovitrappole, quindi dell’intensità dell’infestazione ora inferiore all’analogo periodo dello scorso anno, probabilmente causato dall’abbassamento delle temperature. Permangono comunque situazioni di criticità specialmente nel tardo pomeriggio.
Segnaliamo ancora una diffusa presenza della zanzara alluvionale, Aedes caspius, specie aggressiva che punge prevalentemente all’imbrunire ma che può svolgere attività trofica anche durante il giorno.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 30/09/2021 10:52:28