Lavori di Giunta del 18 gennaio

La Giunta si è riunita lunedì 18 gennaio 2021 per trattare le seguenti tematiche, illustrate successivamente dal sindaco e dagli assessori nel corso della diretta Facebook sulla pagina Città di Granarolo dell'Emilia. Aggiornamento...
Data:

18 gennaio 2021

Tempo di lettura:

4 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La Giunta si è riunita lunedì 18 gennaio 2021 per trattare le seguenti tematiche, illustrate successivamente dal sindaco e dagli assessori nel corso della diretta Facebook sulla pagina Città di Granarolo dell'Emilia.

Aggiornamento sull'emergenza Covid 

Il sindaco ha fatto il punto sui casi emersi nel Report dell'Ausl di Bolognai:
- 86 persone attualmente positive;
- 458 persone guarite da inizio pandemia;
- 13 persone decedute da inizio pandemia.
Nell'ultima settimana si sono registrati 18 nuovi casi: un dato alto, ma in sintonia con l'andamento dei Comuni della prima cintura bolognese.

Il sindaco ha inoltre evidenziato alcuni aspetti previsti nei nuovi provvedimenti assunti dal Governo, con particolare riferimento alla Regione Emilia-Romagna e alle restrizioni previste in zona arancione:
- i bar non possono più effettuare l'asporto dalle ore 18;
- non è contemplata la possibilità di effettuare spostamenti per visitare familiari e congiunti fuori dal territorio comunale;
- non vi è più la possibilità di spostarsi andare nelle seconde case.

Monitoraggio del trasporto pubblico

L'assessore Landi ha spiegato che, con la riapertura delle scuole superiori in presenza con il 50% degli studenti, è stato deciso di riprendere il controllo alle fermate del trasporto pubblico di tutte le linee Tper, sia nel capoluogo che nelle frazioni, in particolare nelle ore di punta: il monitoraggio sarà fatto da un gruppo di volontari, come a inizio anno scolastico, per verificare l'affluenza e le eventuali criticità che potranno essere affrontate insieme a Tper.

La mobilità sostenibile: il bando partecipazione e i progetti in corso

Il vicesindaco Bertagnoni ha illustrato la partecipazione al Bando Partecipazione della Regione Emilia-Romagna anche nel 2021 con il tema della mobilità sostenibile.
Nel 2020 la partecipazione al medesimo bando ha permesso di individuare, in un percorso partecipato insieme ai cittadini, le priorità per predisporre il PEBA (piano abbattimento barriere architettoniche). E' stato realizzato un libricino che presenta il percorso svolto, a disposizione degli interessati che per chiederlo possono scrivere al Servizio Sociale.

Per quanto riguarda il tema della mobilità sostenibile, il sindaco ha sottolineato l'obiettivo dell'Amministrazione di progettare e realizzare una rete ciclabile nel territorio che permetta di realizzare sia le piste di collegamento del capoluogo con Lovoleto e Cadriano, che le piste di collegamento diretto fra le singole frazioni.

Nel programma dell'Amministrazione anche il progetto del Metrobus, che la settimana scorsa la Città Metropolitana ha presentato al Ministero chiedendo 91 milioni di euro di finanziamento per le prime 2 linee: la Bologna-Granarolo-Baricella e la Bologna-Castenaso-Medicina. Sarà introdotto nel nostro territorio un sistema di trasporto rapido con linee ad elevata capacità, confort e tempi certi: i mezzi saranno elettrici e snodati da 18 metri, avranno una frequenza di 10 minuti nelle ore di punta, corsie riservate e sistemi semaforici a priorità, per diminuire i tempi di percorrenza e garantire puntualità ed affidabilità.

Viene inoltre ricordato il bando Bike to work - in scadenza il 23 gennaio - destinato alle imprese e ai cittadini per ridurre la qualità dell'aria, incentivando gli spostamenti casa-lavoro utilizzando la bicicletta, al posto dell'auto. Ulteriori informazioni al seguente link > https://bit.ly/35TtZm8

Bandi del Sociale

Bertagnoni ha infine ricordato ai cittadini che sono aperti alcuni bando per l'erogazione di contributi a sostegno delle famiglie, in particolare
- Contributi a favore di nuclei numerosi per le spese di trasporto pubblico nell’anno 2020 (scadenza bando 1 marzo 2021). Ulteriori informazioni al seguente link > https://bit.ly/39OF5dh
- Sostegno alle famiglie colpite dalle conseguenze economiche e sociali dell'epidemia per spese sostenute dal 10 marzo al 31 dicembre (scadenza bando 5 marzo 2021). Ulteriori informazioni al seguente link > https://bit.ly/3sGFdUA
- Concessione di buoni spesa per generi alimentari e prodotti di prima necessità (già ricevute 23 domande). Ulteriori informazioni al seguente link > https://bit.ly/38YpvMV

Varie: attività culturali e sportive


L'assessore Bianconcini ha comunicato che i prossimi giorni sarà diffuso il volantino con le iniziative messe in campo per il Giorno della Memoria, realizzato in collaborazione con il Comitato per le celebrazioni e l'Istituto Comprensivo.
Nei prossimi giorni saranno diffusi aggiornamenti sulle attività sportive che potranno riprendere gli allenamenti, insieme alle società sportive del territorio.

L'assessore Morini ha ricordato che giovedì alle 18 il Comitato del Gemellaggio presenterà il corso on line dell'Università Primo Levi "Le donne nell'arte". La partecipazione a questo primo appuntamento è gratuita. Il corso è caratterizzato da 5 incontri dal 18 febbraio, per i successivi giovedì, dalle ore 18.00 alle 20.00. Ulteriori informazioni al seguente link > https://bit.ly/3p04nLJ

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 19/01/2021 14:04:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)