Lavori di Giunta del 1 marzo

Nella seduta di lunedì 1 marzo la Giunta comunale ha affrontato una serie di argomenti, che sono stati successivamente illustrati alla cittadinanza nel consueto appuntamento in diretta Facebook sulla pagina Città di Granarolo dell'Emilia. E'...
Data:

1 marzo 2021

Tempo di lettura:

4 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Nella seduta di lunedì 1 marzo la Giunta comunale ha affrontato una serie di argomenti, che sono stati successivamente illustrati alla cittadinanza nel consueto appuntamento in diretta Facebook sulla pagina Città di Granarolo dell'Emilia.
E' stato presentato il nuovo assessore Angelo Pasquali che si occuperà dello sviluppo economico del territorio e quindi delle attività commerciali e produttive. 

Aggiornamento sul Covid-19

I casi Covid stanno aumentando anche nel territorio comunale (in 2 giorni i positivi sono passati da 60 a 81) e questo incremento è preoccupante perché è in linea con la curva dei Comuni dell'area metropolitana, in cui i ricoveri in ospedale hanno già superato la soglia dei posti letto che erano stati predisposti per fronteggiare il Covid, ovvero 800: ciò significa che, per far posto ai futuri ricoveri di malati Covid, nel nostro distretto sanitario saranno tagliate le prestazioni programmate delle sale operatorie. 
Per frenare la corsa del Covid nei prossimi giorni le misure saranno inasprite e questo avrà sicuramente un forte impatto su tutte le famiglie, ma sarà inevitabile.
E' iniziata la campagna di prenotazione dei vaccini per gli over 80, con programmazioni fissate anche nello spot previsto a Granarolo per il mese di aprile. Nel poliambulatorio di Granarolo sono già partite anche le vaccinazioni del personale scolastico.

Servizio dedicato alle persone in isolamento

L'assessore Cesare Landi ha ricordato il servizio dedicato alle famiglie in isolamento - attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 10.30 - e ha invitato le persone che si trovano in quarantena e in difficoltà (ad esempio per acquisti medicinali, spesa o conferimento rifiuti) a contattare il COC scrivendo email a coc@comune.granarolo-dellemilia.bo.it.

8 marzo: giornata internazionale della donna

L'assessore Sarah Bianconcini ha presentato la rassegna per celebrare la giornata internazionale della donna, messa in campo grazie alla collaborazione con la Biblioteca comunale Gianni Rodari, la Libreria Biblion, il TaG Teatro a Granarolo, l’Associazione MondoDonna Onlus, il Gemellaggio Granarolo-Bagnères, Coop Alleanza 3.0 e le società sportive di Granarolo: l'8 marzo sarà la giornata più fitta di appuntamenti, seguita nei giorni successivi da numerose iniziative - che si terranno tutte online nella pagina Facebook e sul canale Youtube Città di Granarolo dell'Emilia - per approfondire la tematica delle politiche di genere, trasversalmente a diversi ambiti culturale, artistico, sportivo e lavorativo, e riflettere sugli effetti che la crisi pandemica ha avuto sul mondo femminile.

Aggiornamento sulle iscrizioni scolastiche

L'assessore Giorgia Morini ha fornito un aggiornamento sulle iscrizioni alla scuola dell'infanzia pervenute nel mese di gennaio: le 100 domande, di cui 2 domande di trasferimento da un plesso all'altro, saranno tutte soddisfatte e non ci saranno liste d'attesa.

Contributi alle famiglie in difficoltà e alle persone con disabilità

Il vicesindaco Giuliana Bertagnoni ha comunicato che è stato prorogato al 31 maggio il bando dei buoni spesa rivolto alle persone in difficoltà economica a causa del Covid (79 le domande pervenute finora).
Inoltre, viene data informazione del bando metropolitano aperto fino al 18 aprile e rivolto a chi è in condizioni di disabilità e ha necessità di trasporto personalizzato per recarsi sul posto di lavoro. I requisiti richiesti dal bando sono avere la residenza in uno dei comuni dell'area metropolitana di Bologna, aver avuto nel 2020 un rapporto di lavoro e aver riscontrato difficoltà negli spostamenti casa-lavoro. > https://bit.ly/3raVFLK
Sul sito web istituzionale sono pubblicati i bandi aperti. Per informazioni e supporto alla compilazione delle domande ci si può rivolgere allo sportello sociale (Telefoni 0516004321/320/201 - mail uff.assistenza@comune.granarolo-dellemilia.bo.it).

Progetto "Bosco del Frullo"

Approvato il progetto di forestazione denominato "Bosco del Frullo" presentato dalla responsabile dell'area tecnica e sviluppato dal Comune di Granarolo in tempi record, con la partecipazione del luminare Prof. Ferrini dell'Università di Firenze: scelto dalla Città Metropolitana di Bologna, insieme a Minerbio, Medicina, San Lazzaro e Bologna, il progetto sarà candidato al Ministero dell'ambiente per ottenere un finanziamento di 500mila euro.
A Granarolo nascerà un nuovo ‘polmone’ verde proprio all'ingresso del paese, che fungerà da cornice fra l'abitato di Quarto e il termovalorizzatore da cui prenderà il nome: nel "Bosco del Frullo" saranno piantumate 6425 piantine forestali, 37 alberi e 30 arbusti e confluiranno due percorsi ciclo-pedonali di collegamento fra le piste granarolesi e quella bolognese su via Bertolazzi; ci sarà un'area didattica, per valorizzare la natura, le caratteristiche degli alberi piantumati e l'abbattimento delle CO2, e un ponticello di attraversamento di uno dei maceri presenti, antichi testimoni della storia rurale del nostro territorio.

Informativa sulle tariffe
La Giunta ha confermato che nel 2021 saranno mantenute le stesse tariffe dello scorso anno.

Programmazione delle prossime sedute del Consiglio Comunale: piano opere pubbliche, bilancio di previsione 2021-2023 e trasferimento di servizi in Unione

Sono stati condivisi i contenuti del piano urbanistico e del bilancio di previsione che sarà presentato al Consiglio Comunale nella prossima seduta del 10 marzo.
Il 24 marzo ci sarà una successiva seduta del Consiglio dedicato alla discussione del bilancio e alle delibere di convenzione per il trasferimento dei servizi di pianificazione urbanistica, sociali e scolastici all'Unione Terre di Pianura.

Per ulteriori informazioni sui provvedimenti adottati vi invitiamo a consultare la "Casa di vetro" al seguente link.

Allegati

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 03/03/2021 14:09:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)