Avviso pubblico per l'erogazione di contributi finalizzati al calmieramento delle imposte locali 2021

Il Comune di Granarolo dell’Emilia rende noto che questa Amministrazione, in accordo con i Sindacati CGIL, CGIL SPI, CISL FNP, UIL UILP ha costituito un fondo a tutela delle fasce più deboli della popolazione, che percepiscono reddito da lavoro...
Data:

28 ottobre 2021

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il Comune di Granarolo dell’Emilia rende noto che questa Amministrazione, in accordo con i Sindacati CGIL, CGIL SPI, CISL FNP, UIL UILP ha costituito un fondo a tutela delle fasce più deboli della popolazione, che percepiscono reddito da lavoro dipendente e da pensione, per calmierare l’aumento delle imposte.

1. DESTINATARI
Destinatarie del beneficio sono le persone in possesso dei seguenti requisiti:
1. residenza nel Comune di Granarolo dell’Emilia (tale requisito deve permanere per tutto l’anno 2021);
2. aver percepito redditi di lavoro dipendente o di pensione nell’anno 2020;
3. reddito individuale lordo compreso fra 15.001,00 euro e 26.000,00 risultante dalla dichiarazione dei
redditi relativi all’anno 2020.

2. MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
L’istanza, debitamente compilata in forma di dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 445/2000, dovrà essere
presentata entro il termine perentorio delle ore 12:30 di martedì 30 novembre 2021 con le seguenti modalità:
- invio dalla propria casella e-mail all’indirizzo PEC comune.granarolodellemilia@cert.provincia.bo.it unitamente
alla copia di un documento di identità in corso di validità.
All’istanza devono essere allegati obbligatoriamente i seguenti documenti:
- copia della dichiarazione dei redditi relativi all’anno 2020 (mod. 730, Unico o qualora non sia stata
presentata alcuna dichiarazione, il modello Cud).
Il modulo di domanda è pubblicato sul sito web istituzionale del Comune di Granarolo dell’Emilia
www.comune.granarolo-dellemilia.bo.it.

3. ENTITA’ DEL CONTRIBUTO
Il contributo è stabilito nella misura di:
 50 euro per redditi compresi tra 15.001,00 e 20.000,00;
 25 euro per redditi compresi tra 20.001,00 e 26.000,00;
Il contributo, che attinge ad uno specifico fondo del bilancio 2021, verrà erogato fino ad esaurimento delle risorse
disponibili, nel rispetto dell’ordine di arrivo in graduatoria, sulla base dei criteri di priorità fissati.

4. CRITERI PER L’INDIVIDUAZIONE DELLE PRIORITA’ IN GRADUATORIA
Ai fini della corresponsione del contributo, si utilizza una graduatoria elaborata sulla base della situazione

5. FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA
La formazione della graduatoria avverrà sulla base dell’assegnazione dei punteggi così come segue:
reddito individuale lordo da 15001 a 16000 punti 6
reddito individuale lordo da 16001 a 18000 punti 5
reddito individuale lordo da 18001 a 20000 punti 4
reddito individuale lordo da 20001 a 22000 punti 3
reddito individuale lordo da 22001 a 24000 punti 2
reddito individuale lordo da 24001 a 26000 punti 1
A parità di punteggio assegnato precede il nucleo con reddito IRPEF inferiore, in caso di ulteriore parità si
procederà ad inserire le domande secondo l’ordine del numero di protocollo.

6. CONTROLLI E SANZIONI
Ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi previsti dalla legge
sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia e determinano la pronuncia di decadenza
dai benefici eventualmente conseguenti il provvedimento emanato su tali basi. In ambito di verifica delle
domande, prima della concessione del contributo, il Comune eseguirà controlli diretti ad accertare la veridicità
delle informazioni fornite, in conformità a quanto previsto dal D.P.R. n° 445/2000 s.m.i.

7. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Responsabile Unico del Procedimento è la Responsabile dell’Area Amministrativa Dr.ssa Anna Rosa Ciccia

8. INFORMAZIONI
Per informazioni e supporto alla compilazione è possibile rivolgersi a:
Ufficio Associazionismo e Volontariato
Tel. 051-6004319 / 6004300
e-mail: uff.assistenza@comune.granarolo-dellemilia.bo.it

N.B.
Termine perentorio per la ricezione delle domande è il 31.11 ore 12.30.
In allegato Determina e modulo di domanda.

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 28/10/2021 09:02:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)