Il Bilancio di fine mandato della Città metropolitana di Bologna

Si avvia al termine il primo mandato completo della Città metropolitana di Bologna, che ha preso il via nel giugno 2016 con l’elezione del sindaco del comune capoluogo - che per legge è anche sindaco metropolitano – dopo l’Istituzione del nuovo...
Data:

28 luglio 2021

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Si avvia al termine il primo mandato completo della Città metropolitana di Bologna, che ha preso il via nel giugno 2016 con l’elezione del sindaco del comune capoluogo - che per legge è anche sindaco metropolitano – dopo l’Istituzione del nuovo Ente prevista dalla legge Delrio avvenuta il 1° gennaio 2015.

Un mandato caratterizzato da investimenti straordinari e da una nuova stagione di pianificazione e sviluppo del territorio grazie all’approvazione (prima Città metropolitana in Italia a farlo) di: Piano Strategico Metropolitano, Piano Territoriale Metropolitano, Piano Urbano della Mobilità Sostenibile e Agenda per lo sviluppo sostenibile.

Cinque anni di cui ricorderemo anche: gli investimenti senza precedenti nelle scuole superiori, lo sblocco o la realizzazione di grandi infrastrutture ferme da decenni, l’affermazione di Bologna metropolitana come unica destinazione turistica, la novità della Bicipolitana e delle grandi Ciclovie, i progetti per le pari opportunità e il contrasto alle discriminazioni di genere.

Con un ultimo anno di mandato segnato dall’emergenza Covid che ha visto la Città metropolitana in prima linea, insieme a Unioni e Comuni, con il Fondo sociale di Comunità e il sostegno alle imprese e al mondo del lavoro per rendere Bologna metropolitana sempre più attrattiva e con un’alta qualità dell’occupazione.

Ai seguenti link il sito e il video dedicato al Bilancio di fine mandato della Città metropolitana di Bologna.

Allegati

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 28/07/2021 19:33:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)