"Viaggio in Grecia" Festival Culture del Mondo dal 4 al 13 luglio

Dopo la parentesi del 2020, in cui il festival a causa del covid ha presentato esclusivamente un programma musicale di concerti, Culture del Mondo torna finalmente nel suo format storico ed originale ma rinnovato: una pluralità di linguaggi...
Data:

4 luglio 2021

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Dopo la parentesi del 2020, in cui il festival a causa del covid ha presentato esclusivamente un programma musicale di concerti, Culture del Mondo torna finalmente nel suo format storico ed originale ma rinnovato: una pluralità di linguaggi dell’arte e della cultura per dar vita ad un ricco programma di appuntamenti di cinema, musica, poesia, teatro, cucina, yoga diffusi sul territorio dei comuni di Budrio, Granarolo, Minerbio, che Castenaso ha positivamente contagiato negli ultimi anni!

E per Castenaso non poteva che essere dedicato alla Grecia il 20° anniversario del festival Culture del Mondo che vanta uno storico gemellaggio con Rethymno (Creta) e nel cui comune ha sede la comunità Ellenica dell’Emilia-Romagna. Presso la sede dell’associazione (Casa Sant’Anna – Villanova), che ha dato un prezioso contributo alla programmazione culturale del festival, e grazie alla collaborazione del Centro Sociale Villanova, avranno luogo 4 delle 5 serate castenasesi (8-11 luglio), di questa ventesima edizione di Culture del Mondo tra la cucina della Taverna Greca, curata dalla Comunità Ellenica, lo spettacolo teatrale legato al Muv e tanta musica rebetika e greca tradizionale. Ad aprire il festival è Castenaso il 4 luglio all’Arena Italia con un film. Il 6 il viaggio fa tappa Budrio con un ospite d’eccezione, Nicola Crocetti, e il 7 a Minerbio con cucina, musica tradizionale e mostra fotografica, per concludersi dopo le 4 giornate di Villanova, a Granarolo dell’Emilia con un assaggio di mitologia attraverso lo yoga e un concerto di musica e danze della Grecìa Salentina.
All’insegna del viaggio, fonte inesauribile di scambio, apertura e conoscenza.

PROGRAMMA


Domenica 4 / Castenaso (Arena Italia)
• h 21.30 proiezione del film Un tocco di Zenzero di Tassos Boulmetis, Grecia – Turchia 2003

Martedì 6 / Budrio (P.zza Antonio da Budrio)
• h 20.30 Nicola Crocetti presenta l’Odissea di Nikos Kazantzakis con letture di Filippo Lanzi

Mercoledì 7 / Minerbio (P.zza C.A. Dalla Chiesa)
• dalle h 18 Viaggi in Grecia mostra fotografica di Blow Up
• h 21 Panighirì concerto di musica e balli tradizionali greci

Giovedì 8 / Castenaso (Muv - Cs Villanova)
 • dalle ore 19.30 Taverna Greca: due "menù da passeggio" da ritirare dalla cucina e da consumare nel giardino o nelle vicinanze o a casa
• ore 21 Pandora, non aprire quel vaso!, spettacolo teatrale di Multiverso Teatro.

Venerdì 9 / Castenaso (Muv - Cs Villanova)
• h 19 stage cooking di cucina greca della Comunità Ellenica
• dalle ore 19.30 Taverna Greca: menù da asporto o da consumare in loco
Prenotazione obbligatoria a info@ellines.it oppure al 3495677246.
 
Sabato 10 / Castenaso (Muv - Cs Villanova)
• h 21 Ikos concerto d’ascolto di musica tradizionale greca

Domenica 11 / Castenaso (Muv - Cs Villanova)
• dalle ore 19.30 Taverna Greca: menù da asporto o da consumare in loco
Prenotazione obbligatoria a info@ellines.it oppure al 3495677246.

Martedì 13 / Granarolo
• h 18.30 Yoga con le dee greche di Eléonore Grassi
• h 21 Mala Agapi musiche originali in lingua greco-salentina

E ancora …

Mercoledì 7 / Minerbio
• Food truck con menù greco a cura dell’Osteria del Teatro di Minerbio su prenotazione

8, 9, 10, 11 / Villanova
• Taverna Greca a cura della Comunità Ellenica dell’Emilia Romagna e del Centro Sociale Villanova su prenotazione.
• Muv Museo della Civiltà Villanoviana aperto
• Domenica 11 sera negozi aperti fino alle 21 a cura del Comitato Commercianti Villanova KM0

• Proposte bibliografiche a cura delle biblioteche di Budrio, Castenaso, Granarolo dell’Emilia e Minerbio


Maggiori informazioni, aggiornamenti e modalità di partecipazione su siti e pagine fb dei Comuni di Castenaso, Budrio, Granarolo, Minerbio, e di Bologna Estate e Città Metropolitana di Bologna.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 28/06/2021 09:26:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)