Descrizione
Protocolli di cultura è la rassegna culturale estiva che propone quest'anno l'amministrazione comunale dal 28 giugno al 2 agosto: un cartellone ricco di eventi differenti in numerosi luoghi della città, sempre in una costante e meravigliosa collaborazione con il TaG, Teatro a Granarolo e la Libreria Biblion.
"Quest’anno c’è una novità assoluta - racconta l'assessore alla cultura Sarah Bianconcini -: mentre gli appuntamenti del cinema di Best Movie rimarranno nella Casa degli eventi di Teresa Noce, il Festival Culture del Mondo, Borghi e Frazioni e gli spettacoli del Tag si terranno nell’arena dell’Istituto Comprensivo. Uno spazio nuovo, calato nel verde e nel centro della nostra città. Solo un anno fa, il solo pensare a qualcosa che riuscisse ad aggregare la comunità e creare cultura sembrava un’utopia. - continua la Bianconcini -. E invece ora siamo pronti a goderci un’estate all’insegna del cinema, teatro, musica, letture…ne abbiamo per tutti!
Riavvicinarsi alla normalità sarà ancora più bello, rivivendo la cultura e gli spazi del nostro territorio.
Un ringraziamento immenso va all’Ufficio cultura, al Teatro Tag, alla Libreria Biblion e a tutti i volontari della Pro-Loco Granarolo Dell'Emilia, Volontari Protezione Civile Granarolo ODV e del Centro Civico di Quarto inferiore, senza i quali sarebbe stato impossibile organizzare la rassegna."
L’appuntamento con cinque pellicole d’autore, messe a disposizione dalla Cineteca di Bologna, sarà nei quattro lunedì sera di luglio e lunedì 2 agosto, alle ore 21.30, presso la “Casa degli Eventi”, la tensostruttura in via Teresa Noce a Quarto.
“Un grande sforzo organizzativo è stato poi fatto insieme al TaG e alla Pro-Loco per far ripartire gli spettacoli teatrali già da questa estate. Non si poteva chiaramente farli al chiuso, perciò abbiamo trovato un nuovo spazio da utilizzare per questi eventi: si tratta dell’arena dell’Istituto Comprensivo, che la scuola ci ha consentito di impiegare per uno scopo a cui non era mai stata destinata. Pensiamo sia perfetta per gli appuntamenti che abbiamo in programma, ci sono tanti posti a sedere e sul prato”.
Sempre nell’arena dell’IC si terranno gli altri due eventi principali dell’estate: “Borghi e Frazioni” e “Il Festival delle Culture del Mondo”.
“Anche ‘Borghi e Frazioni” è stato un po’ modificato rispetto al progetto iniziale - prosegue Bianconcini -: l’idea era quella di fare dei concerti in luoghi particolari e suggestivi del territorio, spazi inusuali per la musica. L’importante comunque è dare continuità a questo evento e la sera del 15 luglio avremo ‘I clorofilla’ in concerto”. Il tema del “Festival delle Culture” di quest’anno è il mondo ellenico, rappresentato attraverso la sua musica: la sera di martedì 13 luglio si terrà il concerto dei Mala Agapi, con melodie greco-salentine e incursioni di taranta. Il concerto sarà preceduto, nel tardo pomeriggio, da una lezione di Yoga aperta a chiunque voglia partecipare (sarà necessaria la prenotazione) tenuta dalla maestra Elenoire Grassi.
Il Festival prevede anche un importante evento in autunno, uno spettacolo di circo rivolto ai bambini che si terrà nell’ambito della “Granarolo in Festa”.
Questo il programma dettagliato della rassegna:
28 giugno ore 20.45 TAG OSPITA LIBRERIA BIBLION
BEATRICE ZERBINI PRESENTA "Mezze stagioni" (ANIMAMUNDI EDIZIONI)
Per info: granarolo@libreriabiblion.it
30 giugno ore 20.45 PIAZZA DEL POPOLO
CARLA VITANTONIO PRESENTA "Myanmar Swing" (ADD EDITORE)
Per info: granarolo@libreriabiblion.it
5 luglio ore 21.30 CASA DEGLI EVENTI - VIA T. NOCE - QUARTO
B’EST MOVIE: CINEMA ALL’APERTO "Lucky" di John Carroll Lynch
Per info: 051 6004310
8 luglio ore 21.15 ARENA ISTITUTO COMPRENSIVO VIA P. BORSELLINO
ESTAG: DUILIO PIZZOCCHI IN "Poteva andare peggio" di Maurizio Pagliari
Per info e prenotazioni: www.teatroagranarolo.it
ESTAG: DUILIO PIZZOCCHI IN "Poteva andare peggio" di Maurizio Pagliari
Per info e prenotazioni: www.teatroagranarolo.it
12 luglio ore 21.30 CASA DEGLI EVENTI - VIA T. NOCE - QUARTO
B’EST MOVIE: CINEMA ALL’APERTO "Hasta la vista" di Geoffrey Enthoven
Per info: 051 6004310
13 luglio ore 18.30 ARENA ISTITUTO COMPRENSIVO VIA P. BORSELLINO
LEZIONE DI Yoga con Eleonore Grassi
Per info: 051 6004310
LEZIONE DI Yoga con Eleonore Grassi
Per info: 051 6004310
13 luglio ore 21 ARENA ISTITUTO COMPRENSIVO VIA P. BORSELLINO
FESTIVAL DELLE CULTURE DEL MONDO Grecia CONCERTO DEI MALA AGAPI con musiche greco-salentine e incursioni di Taranta
Per info: 051 6004310
15 luglio ore 21 ARENA ISTITUTO COMPRENSIVO VIA P. BORSELLINO
BORGHI E FRAZIONI I Clorofilla Concerto dal vivo
Per info e prenotazioni: eventi@laccento.it 051 6831789 lun-ven h. 15-19
19 luglio ore 21.30 CASA DEGLI EVENTI - VIA T. NOCE - QUARTO
B’EST MOVIE: CINEMA ALL’APERTO "The rider, il sogno di un cowboy" di Chloé Zhao
Per info: 051 6004310
22 luglio ore 21.15 ARENA ISTITUTO COMPRENSIVO VIA P. BORSELLINO
ESTAG: COMPAGNIA STREBEN IN "Coppie - Un medley" Regia di F. Marchicon A. De Pasquale e F. Marchi
Per info e prenotazioni: www.teatroagranarolo.it
26 luglio ore 21.30 CASA DEGLI EVENTI - VIA T. NOCE - QUARTO
B’EST MOVIE: CINEMA ALL’APERTO "Yesterday" di Danny Boyle
Per info: 051 6004310
29 luglio ore 21.15 ARENA ISTITUTO COMPRENSIVO VIA P. BORSELLINO
ESTAG: DRAG CALYPSO IN "This is my life" con la partecipazione di Asi@,Candy Dash, Cristina ColBottom, Helena - Regia di Drag Calypso
Per info e prenotazioni: www.teatroagranarolo.it
ESTAG: DRAG CALYPSO IN "This is my life" con la partecipazione di Asi@,Candy Dash, Cristina ColBottom, Helena - Regia di Drag Calypso
Per info e prenotazioni: www.teatroagranarolo.it
2 agosto ore 21.30 CASA DEGLI EVENTI - VIA T. NOCE - QUARTO
B’EST MOVIE: CINEMA ALL’APERTO "La fuga" di Sandra Vannucchi
Per info: 051 6004310
Vi aspettiamo numerosi!
#RassegnaCulturale2021
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 30/07/2021 11:00:02