Descrizione
L’Amministrazione comunale, in collaborazione con il Comitato delle Celebrazioni, l’Istituto Comprensivo, l’ANPI e la Biblioteca comunale, ha organizzato una serie di iniziative dedicate al 27 gennaio per Giorno della Memoria.
Quest’anno le iniziative si concentreranno sulla figura di Liliana Segre e il tema dell’indifferenza, da lei sollevato numerose volte nei suoi molteplici discorsi.
Quest’anno le iniziative si concentreranno sulla figura di Liliana Segre e il tema dell’indifferenza, da lei sollevato numerose volte nei suoi molteplici discorsi.
"L'indifferenza racchiude la chiave per comprendere la ragione del male, perché quando credi che una cosa non ti tocchi, non ti riguardi, allora non c'è limite all'orrore. L'indifferente è complice. Complice dei misfatti peggiori".
Questi gli appuntamenti in programma che, causa emergenza sanitaria, si svolgeranno online, sulla nostra pagina Facebook e canale Youtube Città di Granarolo dell'Emilia.
- 26 gennaio ore 21 "Il male e il suo infinito: l'Olocausto e la distruzione del femminile" con Pierluigi Lenzi.
- 27 gennaio ore 10-11 "Dove la sua stella brilla ancora": visione del video "Liliana Segre da Milano ad Auschwitz e ritorno" con le classi quinte della scuola primaria e terze della scuola secondaria.
- 27 gennaio ore 18.30 "Non siate indifferenti, per uno sguardo che vede!": tavola rotonda dedicata a Liliana Segre.
- 27 gennaio ore 21 Conferimento cittadinanza onoraria a Liliana Segre in Consiglio Comunale.
Vi invitiamo a partecipare numerosi!
Allegati
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 21/01/2021 17:48:15