L'Arcobaleno compie 20 anni e apre un centro per i bisogni comunicativi complessi

Il Comune ha assegnato il proprio patrocinio all'Associazione L'Arché Comunità L'Arcobaleno per il convegno "La via dell'accoglienza: preparare una dimora all'altro", che si tiene sabato 11 dicembre presso la sede di via Badini 2, dalle 10 alle...
Data:

30 novembre 2021

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il Comune ha assegnato il proprio patrocinio all'Associazione L'Arché Comunità L'Arcobaleno per il convegno "La via dell'accoglienza: preparare una dimora all'altro", che si tiene sabato 11 dicembre presso la sede di via Badini 2, dalle 10 alle 13.

In occasione del proprio ventennale, la Comunità ripercorrere la sua storia affrontando il tema dell’accoglienza della persona con disabilità. Al convegno intervengono, tra gli altri, il Prof. Angelo Errani dell'Università di Bologna, il Prof. Dimitris Argiropoulos dell'Università di Parma e il Cardinale di Bologna, Matteo Maria Zuppi.

L'Arche sta inoltre raccogliendo finanziamenti per l'acquisto di libri per la nuova biblioteca che a inizio del 2022 aprirà a Quarto Inferiore all'interno di un Centro dedicato ai bisogni comunicativi complessi che è in fase di ultimazione in via Teresa Noce. La biblioteca sarà un luogo aperto alle famiglie, alla cittadinanza, alle scuole e alle altre realtà del terzo settore di Bologna e provincia.

I libri accessibili in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) serviranno per lo sviluppo delle competenze comunicative di bambini e ragazzi con disabilità e bisogni comunicativi complessi, ma anche per persone straniere al primo approccio con la lingua locale e in generale per soggetti con fragilità di comunicazione di tutte le età.

Chi volesse partecipare al crowfunding può farlo a questo indirizzo, dove trova ulteriori informazioni sul nuovo progetto della Comunità L'Arcobaleno.


Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 30/11/2021 10:09:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)