Descrizione
La Regione Emilia Romagna ha avviato a novembre 2020 la campagna informativa "Operazione calore pulito" per sensibilizzare i cittadini, gli amministratori di condominio e gli installatori/manutentori sull'obbligo di registrazione degli impianti nel catasto regionale degli impianti termici (Criter).
Entro il 30 giugno 2021, termine modificato a causa delle difficoltà conseguenti agli effetti della pandemia Covid-19, sarà possibile per il tecnico manutentore targare l’impianto mediante il rilascio del codice identificativo univoco.
📌Come registrare il proprio impianto termico?
Rivolgendosi al proprio manutentore, che per legge effettua la registrazione obbligatoria del tuo impianto termico al CRITER.
Rivolgendosi al proprio manutentore, che per legge effettua la registrazione obbligatoria del tuo impianto termico al CRITER.
📌Chi è il responsabile dell’impianto?
- Il proprietario o inquilino dell’immobile in cui si abita ed è presente un impianto termico autonomo;
- L'amministratore di un condominio in cui è presente un impianto termico centralizzato.
📌Quale impianto va registrato al CRITER?
- Gli impianti di riscaldamento (caldaie, incluse a pellet, legna, ecc.) di potenza termica maggiore di 5 kW.
- Gli impianti di raffreddamento (aria condizionata) di potenza termica maggiore di 12 kW.
- Gli impianti centralizzati di produzione di acqua calda sanitaria di qualunque potenza.
📌Quando controllare l’impianto?
Il controllo e la manutenzione dell’impianto devono essere eseguiti da personale specializzato:
- la manutenzione ordinaria va effettuata con la frequenza prevista dal produttore del generatore (in genere annuale), per garantire sicurezza, funzionalità e contenimento dei consumi energetici
- il controllo periodico di efficienza energetica serve a verificare il corretto rendimento dell’impianto: per i piccoli impianti domestici va ripetuto ogni due anni, con il rilascio del Bollino Calore Pulito.
📌Quanto costa il Bollino Calore Pulito?
Il costo del bollino è di soli 7 euro ogni 2 anni, e si aggiunge a quanto dovuto al manutentore per l’esecuzione del controllo.
Ci sono delle sanzioni se non ti metti in regola?
Hai ancora tempo fino al 30 giugno 2021 per regolarizzare la tua posizione. Se non provvedi entro questa data - oltre alla mancata sicurezza e ai consumi più alti - con le ispezioni di verifica rischi una sanzione amministrativa fino a 4.000 euro.
Per ulteriori informazioni potete consultare il link e la locandina sottostanti.
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 25/02/2021 10:27:50