Bando per formazione di un elenco di avvocati penalisti per l’affidamento di incarichi di difesa in giudizio per la costituzione di parte civile

Il Comune di Granarolo dell’Emilia intende procedere alla formazione di più elenchi di avvocati da utilizzare per il conferimento di singoli incarichi di difesa, rappresentanza ed assistenza dell’Ente nei seguenti processi e...
Data:

24 giugno 2021

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il Comune di Granarolo dell’Emilia intende procedere alla formazione di più elenchi di avvocati da utilizzare per il conferimento di singoli incarichi di difesa, rappresentanza ed assistenza dell’Ente nei seguenti processi e procedimenti:
➢ costituzione parte civile nei processi penali
➢ procedimenti di diritto del lavoro
➢ procedimenti tributari
➢ procedimenti amministrativi
La formazione dell’elenco non pone in essere alcuna procedura concorsuale né prevede alcuna graduatoria delle figure professionali o attribuzione di punteggi; non costituisce in alcun modo giudizio di idoneità professionale né graduatoria di merito; è infatti unicamente finalizzata all'individuazione, mediante procedura ispirata ai principi di imparzialità, trasparenza e pubblicità, di soggetti qualificati ai quali potere affidare specifici incarichi legali di rappresentanza, assistenza e difesa dell’Ente.
L’inserimento nell'elenco non vincola in alcun modo l’Amministrazione né attribuisce al candidato alcun diritto/pretesa per il conferimento di eventuali incarichi.
L’iscrizione nell'elenco avviene su richiesta del professionista. 
I professionisti iscritti agli Ordini degli Avvocati che vi abbiano interesse possono presentare domanda di iscrizione. La richiesta di iscrizione comporta l’accettazione di tutte le disposizioni e condizioni del presente avviso, che regoleranno gli eventuali futuri rapporti con il Comune. 
L’elenco avrà validità triennale dalla sua pubblicazione.
Successivamente alla fase istitutiva l’elenco sarà soggetto a revisione, di norma annuale, mediante aggiornamento con istanze pervenute entro il 31 dicembre di ogni anno, senza necessità di ulteriori avvisi pubblici. I professionisti già iscritti non devono ripresentare alcuna domanda, salvo che intendano segnalare variazioni significative relative a competenze ed esperienze nel frattempo maturate.

Requisiti Richiesti
Possono chiedere l'iscrizione all’elenco gli avvocati che risultino in possesso dei seguenti requisiti:
-possesso della cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti;
-godimento dei diritti civili e politici;
-capacità a contrarre con la pubblica amministrazione e insussistenza delle condizioni di esclusione previste dall'art. 80 del D.Lgs. 50/2016;
-assenza di provvedimenti giudiziali relativi ad inadempimenti contrattuali per incarichi assunti con la Pubblica Amministrazione;
-iscrizione all'Albo Professionale degli Avvocati da almeno 3 anni, rispetto alla data di presentazione della domanda;
-eventuale iscrizione all'Albo degli Avvocati abilitati al patrocinio innanzi alle Magistrature Superiori;
-insussistenza di condizioni di inconferibilità, incompatibilità e/o di conflitto di interessi con il Comune di Granarolo dell’Emilia, compresa la pendenza di contenzioso personale, come previsto dalla normativa vigente e dal codice deontologico ed impegno a comunicare tempestivamente al Comune l’insorgenza anche potenziale;
-assenza di rapporti in essere di patrocinio legale contro l'ente, in proprio o in qualità di difensore di altre parti; i professionisti che in costanza di iscrizione nell'elenco, promuovano giudizi avverso l'Ente o assumano incarichi in conflitto con gli interessi dell’Ente, sono obbligati a comunicare la circostanza e saranno immediatamente
cancellati dal predetto elenco;
-assenza di provvedimenti di natura disciplinare adottati dall'Ordine di appartenenza negli ultimi cinque anni;
-possesso di polizza assicurativa per la copertura della responsabilità professionale con adeguati massimali;
-essere in regola con il pagamento di imposte, tasse e contributi in favore dell’erario, di enti pubblici e della cassa previdenziale forense.
I suddetti requisiti devono essere posseduti, ai fini dell’iscrizione, alla data di scadenza del termine stabilito nel presente avviso per la presentazione delle domande e devono essere sussistenti all'atto dell’eventuale conferimento di incarico in tal occasione sarà richiesta analoga attestazione.

Termine e modalità di presentazione delle domande:
Sono ammesse unicamente domande provenienti da singoli avvocati ancorché aderenti ad associazioni o società tra avvocati.
Gli interessati dovranno far pervenire, entro l’ 08/07/2021 unicamente mediante Posta Elettronica Certificata, all'indirizzo PEC comune.granarolodellemilia@cert.provincia.bo.it (indicando nell'oggetto “Elenco Avvocati – Domanda di iscrizione”): 
1 - domanda redatta secondo il modello allegato, debitamente sottoscritta e contenente: le dichiarazioni sostitutive ex artt. 46 e 47 DPR 445/2000 in ordine al possesso dei requisiti richiesti;
2 - copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
3 - copia firmata e datata del curriculum dal quale risulti il possesso di specifica competenza ed esperienza nella difesa di pubbliche amministrazioni nell'ambito di procedimenti richiesti.
Nel curriculum dovrà essere indicata la data di prima iscrizione all'Albo degli Avvocati presso il Foro di competenza ed eventuali successive variazioni o iscrizioni presso altro Ordine, nonché l'eventuale conseguimento dell'abilitazione al patrocinio avanti le Giurisdizioni Superiori.
La domanda ed il curriculum, in formato .pdf, dovranno essere sottoscritti con firma digitale.
Le domande pervenute oltre il termine sopra indicato saranno considerate successivamente in occasione dell’aggiornamento dell’elenco.

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 01/07/2021 13:08:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)