Descrizione
É stato avviato il bando per il sostegno ai pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande che sarà gestito, come previsto da una Convenzione tra Regione ed Unioncamere, dalle Camere di commercio del territorio.
La Regione ha stanziato 21.3 milioni di euro per alcuni esercizi tra i più penalizzati dalle misure di contrasto alla pandemia quali bar, pub, osterie e ristoranti.
Per ricevere il contributo bisogna rispettare i seguenti requisiti:
1) essere una impresa, di qualsiasi forma giuridica, che esercita attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, con codice ATECO primario 56.10.11 o 56.3;
2) aver registrato nell’ultimo bimestre 2020 (novembre-dicembre) un calo del fatturato pari almeno al 20% rispetto al fatturato dell’analogo periodo del 2019;
3) risultare attive alla data del primo novembre 2020 e fino alla liquidazione del contributo (per le imprese costituite nel 2020 si prescinde dal calo di fatturato e l’unico requisito è di essere attive entro il primo novembre).
2) aver registrato nell’ultimo bimestre 2020 (novembre-dicembre) un calo del fatturato pari almeno al 20% rispetto al fatturato dell’analogo periodo del 2019;
3) risultare attive alla data del primo novembre 2020 e fino alla liquidazione del contributo (per le imprese costituite nel 2020 si prescinde dal calo di fatturato e l’unico requisito è di essere attive entro il primo novembre).
La domanda di contributo dovrà essere inviata esclusivamente, dalle ore 10.00 del 20 gennaio 2021 fino alle ore 10.00 del 17 febbraio 2021, per via telematica (https://restart.infocamere.it/) attraverso le modalità indicate nel Bando.
Allegati
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 22/01/2021 14:15:15