Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

Raccolta di firme per la proposta di legge contro la propaganda fascista e nazista

In Comune è disponibile il modulo per la raccolta firme relativo al progetto di legge di iniziativa popolare “Norme contro la propaganda e la diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e la produzione di oggetti con...
Data:

4 febbraio 2021

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

In Comune è disponibile il modulo per la raccolta firme relativo al progetto di legge di iniziativa popolare “Norme contro la propaganda e la diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e la produzione di oggetti con simboli fascisti e nazisti” pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 260 del 20/10/2020 e promossa dal Comitato promotore con sede in Piazza Europa 6 a Pontestazzemese (LU) Stazzema.

I cittadini che intendono esercitare il diritto di sottoscrivere la raccolta firme, devono prenotare un appuntamento presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (dalle ore 9.00 alle ore 12.00 dal lunedì al sabato) muniti di documento di identità  in Via San Donato 199 a Granarolo dell'Emilia.  
Il termine ultimo per la raccolta è il 30 marzo 2021.

In alternativa, chiamare il n. tel. 051.6004111.

Per informazioni sulla proposta di legge, inviare una email a info@anagrafeantifascista.it oppure consultare il sito www.anagrafeantifascista.it

Ai fini degli adempimenti relativi alla privacy in esecuzione alla normativa del Regolamento Europeo DGPR 2016/679, si informa che i dati dei firmatari saranno trattati ai soli fini della raccolta firme, quale adempimento istituzionale dell’Ente.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 05/02/2021 11:26:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri