Giornata del donatore di sangue: donare sangue è donare vita!

Lunedì 14 giugno è stata celebrata in tutto il mondo la "Giornata mondiale del donatore di sangue", promossa dall'Organizzazione mondiale della sanità come riconoscimento internazionale a tutte le persone che ogni giorno, in forma anonima e...
Data:

14 giugno 2021

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Lunedì 14 giugno è stata celebrata in tutto il mondo la "Giornata mondiale del donatore di sangue", promossa dall'Organizzazione mondiale della sanità come riconoscimento internazionale a tutte le persone che ogni giorno, in forma anonima e volontaria, garantiscono la risorsa sangue e il diritto alla salute a chi ne ha bisogno.

"Oggi ho avuto l'onore di partecipare all'iniziativa dell'Avis di Granarolo e di conoscere alcuni dei donatori più assidui del nostro territorio - racconta il vice sindaco Giuliana Bertagnoni -. A loro un sentito ringraziamento, perché donare la parte più preziosa di sé, come il sangue, per la salute di altre e altri per cui questo atto può risultare vitale credo che sia la forma più alta di responsabilità civile che una comunità possa esprimere. Grazie anche ad Avis per ricordarcelo quotidianamente."

Pubblichiamo qui un'intervista fatta dall'AVIS di Granarolo dell'Emilia ad un donatore ormai “in pensione”, per sopraggiunti limiti di età, ed una nuova leva che ha iniziato da poco la carriera di donatrice.

COME TI CHIAMI?
• Aldino Campagna
• Alessandra Stagni

QUANTI ANNI HAI?
• Aldino: Ho quasi 71 anni
• Alessandra: 19 anni

DOVE VIVI?
• Aldino: A Granarolo dell’Emilia
• Alessandra: A Granarolo dell’Emilia

DI QUALE ASSOCIAZIONE FAI PARTE?
• Aldino: Dell’AVIS Comunale di Granarolo
• Alessandra: Dell’AVIS Comunale di Granarolo

QUANDO HAI INIZIATO A DONARE?
• Aldino: Nel 1973, avevo 23 anni
• Alessandra: A 18 anni, lo scorso anno, in piena pandemia

COSA O CHI TI HA SPINTO A DONARE?
• Aldino: Il mio amico Tiziano Tarozzi mi propose di provare e dopo aver ottenuto l’idoneità alla donazione di sangue, non mi sono più fermato
• Alessandra: Mia mamma è donatrice di sangue e plasma, ho seguito il suo esempio e anche io dono sia sangue intero che plasma

QUALE PENSIERO ACCOMPAGNA O HA ACCOMPAGNATO OGNI TUA DONAZIONE?
• Aldino: Il “BENE” che poteva derivare al prossimo
• Alessandra: Sapere che il mio “DONO” è di aiuto al prossimo

C’È UN EPISODIO CHE TI HA COLPITO DURANTE LA TUA ATTIVITÀ DI DONATORE?
• Aldino: Un giorno chiamarono con urgenza un collega di lavoro, anche lui donatore, con un particolare tipo di sangue, per un’emergenza in sala operatoria visto che erano terminate le scorte: grazie alla sua generosità il paziente si salvò
• Alessandra: Vista la mia giovane esperienza da donatrice non ho episodi particolari che mi abbiano colpito ma ogni volta che dono alla Casa del Donatore trovo piccoli grandi gesti che lasciano il segno

COSA PENSI DI AVIS?
• Aldino: Adoro il modo in cui AVIS considera ogni donatore prezioso e anche come viene seguito: in modo unico e specifico, per salvaguardare la sua buona salute nel momento in cui realizza la sua solidarietà, attraverso il gesto della donazione
• Alessandra: Una bellissima e sana realtà accogliente, motivata dall’ ottenere la salute del ricevente ma soprattutto il benessere del donatore. Spero presto di prendere parte anche alla sezione giovani

CHE MESSAGGIO VUOI LASCIARE A CHI CI LEGGE?
• Aldino: Con rammarico io ho dovuto cessare la mia attività di donatore per raggiunti limiti di età nel settembre 2014, al mio attivo ho 154 donazioni. Nonostante questo lo spirito che ancora mi accompagna è quello di poter essere di esempio alle nuove generazioni. Mi auguro che la mia testimonianza possa convincere tanti potenziali donatori almeno a provarci, come ci provai io nel lontano 1973
• Alessandra: Vorrei rivolgermi ai miei coetanei e dir loro che donare sangue è donare vita! Non lasciatevi sfuggire questa occasione per far vedere quanto noi ragazzi sappiamo essere generosi e attenti al prossimo. Vorrei dire e far sapere a tutti quanto si stia bene dopo aver donato e in più si è anche controllati dal punto di vista medico.

INSOMMA REGAZ, DONATE!!!

VUOI DIVENTARE DONATORE ANCHE TU? CHIAMA 051.3146011

#iodonotuvivi 
#avisfilrouge

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 16/06/2021 16:03:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)