Descrizione
Il Ministero della Transizione Ecologica ha approvato i progetti di riforestazione urbana dei comuni di Granarolo dell'Emilia e Minerbio per circa 1 milione di euro, che la Città metropolitana aveva candidato al primo bando del programma sperimentale di riforestazione scaduto a marzo 2021.
"Il finanziamento di questi progetti è un grande successo per Terre di Pianura" - commenta Alessandro Ricci, sindaco di Granarolo e presidente dell'Unione Terre di Pianura -. "Complessivamente abbiamo previsto la piantumazione di 11.000 tra piantine forestali, alberi e arbusti. Sono molto soddisfatto per il lavoro compiuto assieme al Comune di Minerbio".
Il Comune di Minerbio, il cui progetto è stato giudicato il migliore fra i 34 finanziati, prevede la forestazione urbana della zona industriale di Ca’ de Fabbri.
Il "Bosco del Frullo" sarà un nuovo “polmone” verde per il Comune di Granarolo dell'Emilia: un'area di forestazione all'ingresso della frazione di Quarto Inferiore, attigua alle aree agricole e al termovalorizzatore, che permetterà di valorizzare alcuni elementi del territorio, fra cui i maceri presenti e il canale Zenetta, non solo per la loro valenza ambientale, ma anche perché rappresentano una chiara testimonianza della relazione tra il territorio, la storica gestione delle acque e le attività agricole tradizionali.
Il progetto prevede inoltre la possibilità di sviluppare nuove forme di socializzazione, aggregazione, incontro, conoscenza ed esperienza, migliorare la fruibilità dell’area, garantire una relazione funzionale con le attività didattiche legate alla presenza delle strutture scolastiche.
La superficie complessiva oggetto di intervento è di 4,3 ettari con la messa a dimora di 6.425 piantine forestali di 2 anni (postime), 37 alberi di età superiore a 2 anni e 30 arbusti per un costo complessivo di 499.013,71 euro.
"Il finanziamento di questi progetti è un grande successo per Terre di Pianura" - commenta Alessandro Ricci, sindaco di Granarolo e presidente dell'Unione Terre di Pianura -. "Complessivamente abbiamo previsto la piantumazione di 11.000 tra piantine forestali, alberi e arbusti. Sono molto soddisfatto per il lavoro compiuto assieme al Comune di Minerbio".
Il Comune di Minerbio, il cui progetto è stato giudicato il migliore fra i 34 finanziati, prevede la forestazione urbana della zona industriale di Ca’ de Fabbri.
Il "Bosco del Frullo" sarà un nuovo “polmone” verde per il Comune di Granarolo dell'Emilia: un'area di forestazione all'ingresso della frazione di Quarto Inferiore, attigua alle aree agricole e al termovalorizzatore, che permetterà di valorizzare alcuni elementi del territorio, fra cui i maceri presenti e il canale Zenetta, non solo per la loro valenza ambientale, ma anche perché rappresentano una chiara testimonianza della relazione tra il territorio, la storica gestione delle acque e le attività agricole tradizionali.
Il progetto prevede inoltre la possibilità di sviluppare nuove forme di socializzazione, aggregazione, incontro, conoscenza ed esperienza, migliorare la fruibilità dell’area, garantire una relazione funzionale con le attività didattiche legate alla presenza delle strutture scolastiche.
La superficie complessiva oggetto di intervento è di 4,3 ettari con la messa a dimora di 6.425 piantine forestali di 2 anni (postime), 37 alberi di età superiore a 2 anni e 30 arbusti per un costo complessivo di 499.013,71 euro.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 15/07/2021 08:58:21