Descrizione
Tra le novità introdotte dalla Regione sulle misure strutturali ed emergenziali per la qualità dell’aria, prolungate fino al 30 aprile 2021, è previsto anche il raddoppio delle domeniche ecologiche a partire dal 24 gennaio 2021. In queste giornate, oltre alle misure di blocco strutturali valide dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 18.30, scatterà anche il blocco per i veicoli diesel Euro 4.
Prima domenica ecologica il 24 gennaio, alla quale seguiranno tutte le domeniche fino al 25 aprile ad esclusione di quella di Pasqua: 24-31 gennaio, 7-14-21-28 febbraio, 7-14-21-28 marzo, 11-18-25 aprile (unica eccezione il 18 aprile per Imola vista la concomitanza del Gran premio di F.1 dell'Emilia Romagna).
Queste le limitazioni previste nelle domeniche ecologiche a Granarolo dell'Emilia, Bologna, Imola, Argelato, Calderara di Reno, Casalecchio di Reno, Castel Maggiore, Castenaso, Ozzano dell'Emilia, San Lazzaro di Savena e Zola Predosa.
Stop a:
- veicoli benzina fino a euro 2
- veicoli diesel fino a euro 4
- veicoli metano-benzina e GPL-benzina fino a euro 1
- ciclomotori e motocicli fino a euro 1
Prima domenica ecologica il 24 gennaio, alla quale seguiranno tutte le domeniche fino al 25 aprile ad esclusione di quella di Pasqua: 24-31 gennaio, 7-14-21-28 febbraio, 7-14-21-28 marzo, 11-18-25 aprile (unica eccezione il 18 aprile per Imola vista la concomitanza del Gran premio di F.1 dell'Emilia Romagna).
Queste le limitazioni previste nelle domeniche ecologiche a Granarolo dell'Emilia, Bologna, Imola, Argelato, Calderara di Reno, Casalecchio di Reno, Castel Maggiore, Castenaso, Ozzano dell'Emilia, San Lazzaro di Savena e Zola Predosa.
Stop a:
- veicoli benzina fino a euro 2
- veicoli diesel fino a euro 4
- veicoli metano-benzina e GPL-benzina fino a euro 1
- ciclomotori e motocicli fino a euro 1
Disco verde, invece, per la circolazione dei mezzi alimentati a benzina-metano e benzina-gpl euro 2 o superiori, elettrici, ibridi e quelli che viaggiano con almeno 3 persone a bordo, se omologati per 4 o più posti, e con almeno 2 persone, se omologati per 2 o 3 posti a sedere (car pooling). E via libera anche ai trasporti specifici o per usi speciali e ai mezzi in deroga, tra cui quelli di lavoratori turnisti, per chi si sposta per motivi di cura, assistenza o emergenza, per chi accompagna bambini a scuola o per i meno abbienti (potrà circolare un singolo guidatore con Isee annuo fino a 14mila euro).
Sono previste deroghe a tutela di particolari necessità quotidiane: esentati, fra gli altri, lavoratori turnisti, chi si sposta per cura e assistenza, chi accompagna i figli a scuola e i meno abbienti con Isee annuo fino a 14mila euro.
Ulteriori informazioni ai seguenti link.
Sono previste deroghe a tutela di particolari necessità quotidiane: esentati, fra gli altri, lavoratori turnisti, chi si sposta per cura e assistenza, chi accompagna i figli a scuola e i meno abbienti con Isee annuo fino a 14mila euro.
Ulteriori informazioni ai seguenti link.
Allegati
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 22/01/2021 14:55:03