Bando per la sostituzione di impianti per il riscaldamento civile a biomassa

Nella sezione Bandi del sito della Regione Emilia-Romagna è pubblicato il bando per la sostituzione di impianti per il riscaldamento civile a biomassa. Il bando è rivolto ai cittadini residenti nei Comuni della Regione, nelle zone di pianura ed è...
Data:

10 settembre 2021

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Nella sezione Bandi del sito della Regione Emilia-Romagna è pubblicato il bando per la sostituzione di impianti per il riscaldamento civile a biomassa.
Il bando è rivolto ai cittadini residenti nei Comuni della Regione, nelle zone di pianura ed è possibile presentare domanda on line dal 1° settembre 2021 al 31 dicembre 2023.

L'obiettivo del bando è contribuire al miglioramento della qualità dell'aria e all'incremento dell'efficienza energetica attraverso la sostituzione dei generatori di calore alimentati a biomassa legnosa con classificazione emissiva inferiore o uguale alle 4 stelle.

A chi è rivolto?
Possono presentare domanda per i contributi previsti nel bando tutte le persone fisiche residenti in un Comune dell'Emilia-Romagna situato in pianura, che siano proprietari, detentori o utilizzatori di una unità immobiliare di qualsiasi categoria catastale, in cui si intende intervenire attraverso la sostituzione di un camino aperto, stufa a legna/pellet, caldaia a legna/pellet di potenza inferiore o uguale a 35 kW, con classificazione ambientale inferiore o uguale alle 4 stelle, nuovi impianti a biomassa di potenza inferiore o uguale a 35kWt almeno di Classe 5 Stelle o pompe di calore.

I cittadini interessati potranno presentare la domanda di contributo on line, collegandosi, tramite credenziali SPID, all'applicativo informatico messo a disposizione dalla Regione sulla pagina web dedicata al bando dalle ore 15.00 del 1° settembre 2021 alle ore 14.00 del 31 dicembre 2023.

I nuovi interventi devono conseguire l'incentivo CONTO TERMICO 2.0. Il contributo concesso dalla Regione, cumulato con altri contributi pubblici o privati non potrà complessivamente superare il 100% della spesa ammissibile.

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 10/09/2021 10:48:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)