Una scuola in C.A.A.

Circa 8 anni fa i Servizi Educativi del Comune di Granarolo dell’Emilia hanno iniziato ad utilizzare la C.A.A., Comunicazione Alternativa Aumentativa, per aiutare i bambini con disabilità comunicative, temporanee o permanenti, ad...
Data:

26 ottobre 2020

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Circa 8 anni fa i Servizi Educativi del Comune di Granarolo dell’Emilia hanno iniziato ad utilizzare la C.A.A., Comunicazione Alternativa Aumentativa, per aiutare i bambini con disabilità comunicative, temporanee o permanenti, ad esprimere i propri bisogni. 
Nel corso degli anni il team educativo ha approfondito la conoscenza della C.A.A. e dei suoi strumenti, anche grazie alla preziosa formazione ricevuta da Luca Errani dell’Associazione Arca di Quarto Inferiore e al sostegno ricevuto dall'Amministrazione comunale. 
Inizialmente, questo nuovo linguaggio veniva utilizzato esclusivamente con bambini certificati e poi si è via via utilizzato a 360° su tutti i bambini, registrando enormi benefici, sia a livello cognitivo, sia a livello sociale.

"In questi anni ci siamo accorte che, l’aver portato la Comunicazione Alternativa Aumentativa a scuola e averla resa così globale, è stato una forma di inclusione fortissima." - commentano le educatrici - "Tutti i bambini venivano messi nelle condizioni di aver gli stessi strumenti per realizzare le attività, capire una storia, giocare insieme ad altri bambini, comunicare ai propri genitori quali attività avevano svolto."

I tutorial realizzati dal personale educativo su alcune routine, giochi da riproporre ai bambini sono disponibili ai seguenti link.

Per dubbi o richieste è possibile contattare il team educativo via mail all'indirizzo: lofficinadellegran.idee@gmail.com

Allegati

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 26/10/2020 13:19:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)