Spesa della Coop a domicilio per gli anziani e i più fragili

In questo periodo di emergenza, la Coop ha attivato il servizio gratuito di consegna a domicilio rivolto agli anziani e alle persone con problemi di salute, per le quali è assolutamente raccomandato di non uscire di casa, neanche per fare la spesa...
Data:

23 marzo 2020

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

In questo periodo di emergenza, la Coop ha attivato il servizio gratuito di consegna a domicilio rivolto agli anziani e alle persone con problemi di salute, per le quali è assolutamente raccomandato di non uscire di casa, neanche per fare la spesa.

I cittadini di Granarolo possono contattare La Sorgente Onlus ai seguenti contatti: (Viviana Grimaldi) cell. 345 7412911 oppure tel. 051 761065 interno 1 - email info@lasorgenteonlus.com

La consegna è gratuita grazie al contributo garantito da Coop all’associazione di riferimento e il richiedente pagherà solo il valore della spesa.

E' opportuno limitare il più possibile le richieste di consegna della spesa, concentrando in una sola spesa le necessità per più giorni, possibilmente per tutta la settimana.

Di seguito la risposta ad alcune domande frequenti.

Devo fare una lista dei prodotti esatti che desidero o vengono acquistati dei prodotti generici?

I volontari si impegnano a rispettare massimamente le indicazioni di chi richiede la spesa. Certamente è utile dare tutte le informazioni affinché i prodotti siano correttamente e facilmente identificati, tuttavia è anche necessario lasciare ai volontari un po’ di autonomia di scelta per rendere più semplice e veloce l’attività. Inoltre, nel caso un prodotto sia esaurito, è possibile che i volontari valutino di acquistare un prodotto equivalente (es. altra marca di pari qualità) per garantire alle persone di avere i prodotti a casa. Si richiede quindi la massima collaborazione e comprensione da parte di chi richiede la spesa.

Chi effettuerà la consegna? Sono persone fidate?

L’attività si fonda sul contributo dei volontari dell'associazione che mettono a disposizione parte del proprio tempo per aiutare le persone in difficoltà; tutti i volontari sono formati per gestire in sicurezza la consegna delle spese. L'associazione può fornire maggiori informazioni sui propri volontari e sulle modalità di consegna.

Sono socio, perché non posso ricevere la consegna a domicilio?

L’Unione fa la spesa è un’iniziativa che risponde alle necessità delle persone in condizioni di fragilità, alle quali è raccomandato di non uscire di casa neanche per fare la spesa, perché anziane o con patologie, a prescindere dal fatto che siano soci o no. Tutti i soci che non hanno questi problemi possono recarsi autonomamente a fare la spesa.

Per ulteriori informazioni è possibile aprire il sito della Coop 

A cura di

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)