Scrivi una bella Storia: diventa Amministratore di sostegno: al via un corso di formazione gratuito

Diventare Amministratore di sostegno di una persona “fragile” - come anziani con patologie invalidanti, persone con disabilità, con dipendenze o con problemi della personalità - non significa provvedere alla sua assistenza, ma assumere l’impegno...
Data:

24 settembre 2020

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Diventare Amministratore di sostegno di una persona “fragile” - come anziani con patologie invalidanti, persone con disabilità, con dipendenze o con problemi della personalità - non significa provvedere alla sua assistenza, ma assumere l’impegno di aiutarla in quegli adempimenti che le consentiranno una migliore qualità di vita.

Per tutti i cittadini interessati a svolgere questo importante ruolo di volontariato, l'Istituzione Gian Franco Minguzzi della Città metropolitana di Bologna ha organizzato in collaborazione con i partner del Progetto SOStengo! un corso di formazione gratuito che si svolgerà dal 21 ottobre al 3 dicembre a cui è già possibile iscriversi. Sei gli appuntamenti previsti con l’obiettivo - come sottolinea Bruna Zani, Presidente dell’Istituzione Minguzzi” - di garantire un adeguato bagaglio di conoscenza dell’istituto giuridico, delle prassi e degli aspetti relazionali necessari per lo svolgimento di tale incarico. In questo modo verrà fornita una panoramica delle diverse dimensioni che compongono l’amministrazione di sostegno: motivazionale, giuridica, relazionale, sociale e comunitaria.

Il corso è realizzato all’interno della campagna di sensibilizzazione: “Scrivi una bella storia, diventa Amministratore di sostegno volontario” promossa da “SOStengo! Azioni di valorizzazione e di supporto in tema di amministratore di sostegno” progetto dell'Istituzione Gian Franco Minguzzi della Città metropolitana di Bologna in partnership con Tribunale di Bologna – Ufficio del Giudice Tutelare; Università degli studi di Bologna - Dipartimento di Psicologia; VolaBo Centro Servizi per il Volontariato; Fondazione Dopo di Noi Bologna onlus.

Tra le azioni del progetto SOStengo!: la diffusione della conoscenza della figura dell'Amministratore di sostegno fra la cittadinanza e fra gli operatori socio-sanitari, il supporto agli amministratori di sostegno volontari e familiari attraverso uno sportello di informazione e la promozione dell’Amministratore di sostegno volontario quale figura sempre più fondamentale nel garantire il benessere della persona fragile con positive conseguenze rispetto al sistema di welfare di comunità.

Il corso sarà realizzato in presenza, nel rispetto delle disposizioni vigenti per la tutela della salute pubblica. Qualora fosse impossibile realizzare il corso in aula, tutti gli incontri saranno realizzati on line.

Per informazioni: Telefono 051 5288537 mail sostengo@cittametropolitana.bo.it

Iscrizione e programma link in fondo all'articolo.

Allegati

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 24/09/2020 09:01:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)