Descrizione
Da oggi è on line il nuovo sito web del Comune realizzato secondo le Linee Guida di design per i siti web della PA redatte dall'AgID (Agenzia per l'Italia Digitale). La struttura grafica, l’articolazione e la navigazione sono state definite seguendo le indicazioni della normativa che definisco le voci di menù, la navigazione, i colori ecc.
A livello nazionale si vuole avere una standardizzazione sia in termini di accessibilità e navigabilità dei siti web, che devono essere consultabili da qualsiasi tipo di persona anche con disabilità, sia perché si vuole agevolare il cittadino e proporre una stessa impostazione dei siti della Pubblica Amministrazione, semplificando e velocizzando l’accesso alle informazioni.
A livello nazionale si vuole avere una standardizzazione sia in termini di accessibilità e navigabilità dei siti web, che devono essere consultabili da qualsiasi tipo di persona anche con disabilità, sia perché si vuole agevolare il cittadino e proporre una stessa impostazione dei siti della Pubblica Amministrazione, semplificando e velocizzando l’accesso alle informazioni.
Il progetto è stato realizzato in collaborazione con l'Unione Terre di Pianura e i Comuni appartenenti che si presentano quindi con un'immagine coordinata e omogenea.
In home page le informazioni principali sono raccolte in quattro macro aree.
- Servizi: comprende tutti i servizi erogati dall’Ente, suddivisi in servizi per i cittadini e per le imprese, più servizi on line.
- L’amministrazione: raggruppa la parte organizzativa dell’Ente, dagli uffici agli organi politici, gli atti e le pubblicazioni, l’amministrazione trasparente, più la sezione dei elezioni e referendum.
- Vivere il Comune: raccoglie la parte informativa, culturale e turistica.
- Linea diretta: è la parte più a diretto contatto con il cittadino e raccoglie le notizie e gli eventi, il bollettino di allerta, i contatti dell’Ente.
In home page le informazioni principali sono raccolte in quattro macro aree.
- Servizi: comprende tutti i servizi erogati dall’Ente, suddivisi in servizi per i cittadini e per le imprese, più servizi on line.
- L’amministrazione: raggruppa la parte organizzativa dell’Ente, dagli uffici agli organi politici, gli atti e le pubblicazioni, l’amministrazione trasparente, più la sezione dei elezioni e referendum.
- Vivere il Comune: raccoglie la parte informativa, culturale e turistica.
- Linea diretta: è la parte più a diretto contatto con il cittadino e raccoglie le notizie e gli eventi, il bollettino di allerta, i contatti dell’Ente.
Nella sezione Servizi si può accedere alle agende on line di prenotazione appuntamenti: l'utente, dopo aver effettuato la registrazione, può prenotare un appuntamento con il servizio desiderato (al momento sono attivi URP/Anagrafe, Biblioteca, Scuola, Sociale, Cimiteriale, Segreteria Ufficio Tecnico, SUE).
In alto a destra sono presenti i link ai social network istituzionali.
Invitiamo ad utilizzare il campo ricerca che permette, a seguito dell'inserimento di una parola chiave, di ottenere un elenco di risultati riferiti alla parola inserita ordinato e strutturato in base alle sezioni (servizi, avvisi, ecc.).
In home page ci sono poi le sezioni dinamiche che presentano le notizie in primo piano, i servizi in evidenza, le bacheche di avvisi/novità e degli eventi.
In alto a destra sono presenti i link ai social network istituzionali.
Invitiamo ad utilizzare il campo ricerca che permette, a seguito dell'inserimento di una parola chiave, di ottenere un elenco di risultati riferiti alla parola inserita ordinato e strutturato in base alle sezioni (servizi, avvisi, ecc.).
In home page ci sono poi le sezioni dinamiche che presentano le notizie in primo piano, i servizi in evidenza, le bacheche di avvisi/novità e degli eventi.
Il nuovo sito web applica il "responsive web design" (RWD), ovvero è in grado di adattarsi graficamente in modo automatico ed ottimale al dispositivo con il quale viene visualizzato (Computer, Tablet, Smartphone, ecc.).
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 24/06/2020 13:46:07