Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

Laboratori on line gratuiti di sartoria e pelletteria

Nel mese di novembre partiranno due corsi on line gratuiti di sartoria e pelletteria, nell'ambito del progetto co-finanziato dall’Unione Europea "FONDO ASILO, MIGRAZIONE ED INTEGRAZIONE 2014 – 2020. PROG – 2550 CONOSCENZE”. Il laboratorio...
Data:

27 ottobre 2020

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Nel mese di novembre partiranno due corsi on line gratuiti di sartoria e pelletteria, nell'ambito del progetto co-finanziato dall’Unione Europea "FONDO ASILO, MIGRAZIONE ED INTEGRAZIONE 2014 – 2020. PROG – 2550 CONOSCENZE”.

Il laboratorio di sartoria si propone di avvicinare i partecipanti alla sartoria e fornire le conoscenze pratiche e linguistiche di base in modo da poter realizzare un semplice prodotto in stoffa: inizierà il 16 novembre e si terrà due giorni a settimana (martedì e giovedì) per 2 ore di lezione ciascuno, per un totale di 20 ore di formazione. Oltre alla macchina da cucire, sarà consegnato ai partecipanti tutto il materiale necessario. Il rilascio dell’attestato di frequenza è subordinato al raggiungimento del 70% del monte ore.

Il laboratorio di pelletteria vuole avvicinare i partecipanti alla pelletteria fornendo le conoscenze pratiche e
linguistiche di base per poter realizzare un semplice prodotto in pelle: inizierà il 16 novembre e si terrà due giorni a settimana (mercoledì e venerdì) per 2 ore di lezione ciascuno, per un totale di 20 ore di formazione. Sarà consegnato ai partecipanti tutto il materiale necessario. Il rilascio dell’attestato di frequenza è subordinato al raggiungimento del 70% del monte ore.

Entrambi i laboratori saranno realizzati in modalità on line tramite la piattaforma Google Meet.

Per informazioni ed iscrizioni contattare via mail m.pierfederici@laimomo.it oppure telefonare al n. 3451763191.


Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 27/10/2020 17:04:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri