Descrizione
Sono disponibili corsi gratuiti per le persone disoccupate che intendano sviluppare o approfondire le proprie competenze informatiche, linguistiche e quelle competenze comunicative e relazionali fondamentali per un inserimento lavorativo.
Si tratta di un catalogo di corsi brevi gratuiti rivolti a disoccupati che saranno attivati al raggiungimento di 6 partecipanti in tutto il territorio dell'area metropolitana, fino a dicembre 2021.
Quest'anno, oltre allo stato di disoccupazione, è richiesto ai potenziali partecipanti di essere in possesso di uno o più dei seguenti requisiti:
- avere più di 50 anni
e/o
- possedere un titolo di studio non superiore al diploma di terza media, o non possedere un titolo di studio riconosciuto in Italia.
Si tratta di un catalogo di corsi brevi gratuiti rivolti a disoccupati che saranno attivati al raggiungimento di 6 partecipanti in tutto il territorio dell'area metropolitana, fino a dicembre 2021.
Quest'anno, oltre allo stato di disoccupazione, è richiesto ai potenziali partecipanti di essere in possesso di uno o più dei seguenti requisiti:
- avere più di 50 anni
e/o
- possedere un titolo di studio non superiore al diploma di terza media, o non possedere un titolo di studio riconosciuto in Italia.
Le attività sono cofinanziate dal FSE Programma Operativo Regione Emilia-Romagna e saranno condotte da un partenariato formato da Futura, Ial, Ifoa, Oficina, Formart e FAV.
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 24/06/2020 10:37:46