Descrizione
In relazione alla difficile situazione economico sociale determinatasi a seguito dell’emergenza Covid-19, il Comune di Granarolo dell'Emilia pubblica un bando finalizzato a sostenere le famiglie che hanno iscritto i bambini in età 3-14 anni ai centri estivi 2020 convenzionati con l’Amministrazione Comunale (fascia 3-14 anni) e/o ai centri estivi 3-6 anni svolti presso le strutture comunali per l’infanzia del Comune di Granarolo dell’Emilia.
Chi può fare domanda
I genitori o tutori di bambini/e in età 3-14 anni per la frequenza dei centri estivi 2020 ed in possesso dei seguenti requisiti:
a) residenti nel Comune di Granarolo dell’Emilia;
b) che abbiano un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) in corso di validità compreso tra € 28.000,01 ed € 40.000,00 calcolato così come previsto dall’art. 7 del D.P.C.M 159/2013 (prestazioni agevolate rivolte a minorenni);
c) che abbiano iscritto i propri figli presso uno dei centri estivi 3-14 anni comunali e/o accreditati con l’Amministrazione Comunale individuati con delibera di Giunta Comunale n. 68/2020;
d) che non beneficino di altri rimborsi, sovvenzioni o azioni dirette e/o indirette erogate allo stesso titolo di importo tale da superare la spesa complessivamente la spesa sostenuta per le rette;
e) non abbiano richiesto/ottenuto il bonus per l’iscrizione ai centri estivi previsto dal decreto D.L. n.34 del 19.05.20 (decreto rilancio) né altri benefici anche da parte di soggetti privati.
Chi può fare domanda
I genitori o tutori di bambini/e in età 3-14 anni per la frequenza dei centri estivi 2020 ed in possesso dei seguenti requisiti:
a) residenti nel Comune di Granarolo dell’Emilia;
b) che abbiano un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) in corso di validità compreso tra € 28.000,01 ed € 40.000,00 calcolato così come previsto dall’art. 7 del D.P.C.M 159/2013 (prestazioni agevolate rivolte a minorenni);
c) che abbiano iscritto i propri figli presso uno dei centri estivi 3-14 anni comunali e/o accreditati con l’Amministrazione Comunale individuati con delibera di Giunta Comunale n. 68/2020;
d) che non beneficino di altri rimborsi, sovvenzioni o azioni dirette e/o indirette erogate allo stesso titolo di importo tale da superare la spesa complessivamente la spesa sostenuta per le rette;
e) non abbiano richiesto/ottenuto il bonus per l’iscrizione ai centri estivi previsto dal decreto D.L. n.34 del 19.05.20 (decreto rilancio) né altri benefici anche da parte di soggetti privati.
Determinazione dei contributi
I contributi comunali sono commisurati al valore dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE), come sopra determinato, distinguendo le seguenti fasce:
Per le famiglie con minori in fascia di età 6-14 anni (scuola primaria e scuola secondaria di I grado)
• un contributo di € 40,00 a settimana ad utente e per un massimo di sei settimane per le famiglie con ISEE di valore compreso tra i 28.000,01 e i 40.000,00 euro ovvero non destinatarie del voucher regionale;
• un contributo di € 40,00 a settimana ad utente e per un massimo di sei settimane a favore di chi, pur avendo l’attestazione ISEE inferiore ai 28.000,00 euro, non ha i requisiti della condizione lavorativa previsti dalla DGR n.568/2020 in materia di Conciliazione Vita-Lavoro;
• un contributo di € 84,00 a minore e a settimana per ulteriori due settimane non ricomprese nel voucher regionale per le famiglie in possesso di attestazione ISEE con valore fino a 28.000,00 euro ovvero già destinatarie del voucher regionale;
• un contributo di € 84,00 a minore a settimana per massimo sei settimane per coloro che, pur avendo i requisiti previsti dalla DGR n. 568/2020 in materia di Conciliazione Vita-Lavoro e pur rientrando nella graduatoria distrettuale, non possono beneficiare del voucher regionale a causa dell’esaurimento dei fondi regionali;
Per le famiglie con minori in fascia di età 3-6 anni (scuola dell’infanzia)
• € 40,00 a settimana ad utente e per un massimo di sei settimane per le famiglie che pur avendo un’attestazione ISEE inferiore ai 28.000,00 euro non ha i requisiti della condizione lavorativa previsti dalla DGR n. 568/2020 in materia di Conciliazione VitaLavoro;
• € 84,00 a minore a settimana per massimo quattro settimane per coloro che pur avendo i requisiti previsti dalla DGR n. 568/2020 in materia di Conciliazione VitaLavoro e pur rientrando nella graduatoria distrettuale, non possono beneficiare del voucher regionale a causa dell’esaurimento dei fondi regionali;
Termini e modalità di presentazione della domanda
La domanda di richiesta di contributo comunale dovrà essere presentata entro e non oltre le ore 12:30 di sabato 31 ottobre 2020 inviando il modulo allegato, debitamente compilato e sottoscritto, all’indirizzo mail comune.granarolodellemilia@cert.provincia.bo.it unitamente alla copia di un documento di identità del richiedente firmatario.
Scaduto il termine di presentazione delle domande, ed espletata la relativa istruttoria, l’Ufficio Scuola comunale predisporrà un elenco dei soggetti richiedenti il contributo, in possesso dei requisiti di cui al presente Avviso; nel suddetto elenco saranno presenti anche le domande rigettate in quanto non aventi i requisiti di cui al presente Avviso. I contributi verranno assegnati ai nuclei familiari secondo le modalità sopra esplicitate, sino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Il contributo sarà erogato direttamente alle famiglie in un’unica soluzione previa verifica da parte del Comune presso i soggetti gestori dei centri estivi accreditati dell’effettiva rispondenza fra quanto dichiarato e quanto presente nel proprio archivio documentale.
L’erogazione del contributo è comunque subordinata all’esito positivo della verifica della documentazione presentata e/o alla verifica del pagamento effettuato.
Per informazioni scrivere al seguente recapito e-mail: uff.scuola@comune.granarolo-dellemilia.bo.it e/o contattare il numero 051/6004201 (Sportello Scuola comunale).
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 15/10/2020 08:19:31