Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

CHIAMA chiAMA, il centro che aiuta e sostiene le donne vittime di violenza

Ogni giorno molte donne subiscono varie forme di violenza: alcune non lasciano segni sul corpo, ma sono ugualmente gravi. La violenza fisica, economica e psicologica, lo stalking e le minacce sono reati. Chi umilia una donna o i suoi...
Data:

21 ottobre 2020

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Ogni giorno molte donne subiscono varie forme di violenza: alcune non lasciano segni sul corpo, ma sono ugualmente gravi. La violenza fisica, economica e psicologica, lo stalking e le minacce sono reati.
Chi umilia una donna o i suoi figli causa loro una profonda sofferenza. 
Chi impone le proprie decisioni alla sua partner non rispetta i suoi diritti fondamentali. 
Spesso chi compie violenza è un uomo in una posizione di forza: il marito, un ex partner, un datore di lavoro...Di solito agisce quando e dove nessuno può vederlo. Per questo molte donne non riescono a parlarne con nessuno: si sentono isolate, controllate, addirittura colpevoli. Ma non è così. 

Chi subisce violenza non è “debole”, non è “colpa sua”. E non è sola: nel territorio metropolitano di Bologna c’è CHIAMA chiAMA, il centro antiviolenza che offre un servizio gratuito di:
  • ACCOGLIENZA E ORIENTAMENTO:  operatrici che ascoltano le necessità e i problemi
  • SOSTEGNO PSICOLOGICO: counsellor e psicologhe che seguono e offronto un percorso di aiuto
  • CONSULENZA LEGALE: un’avvocata che informa dei propri diritti
Come contattare CHIAMA chiAMA
Per contattare il centro è possibile telefonare, scrivere e accedere allo sportello. Oppure chiedere un appuntamento per un colloquio individuale. La riservatezza è garantita!
  • Telefono 331.6590845 attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 19.30
  • E-mail presidi@mondodonna-onlus.it
  • Sito www.mondodonna-onlus.it
  • Skype: PRESIDI CHIAMA chiAMA

Dove sono gli sportelli
A Granarolo dell'Emilia il centro ha sede al Borgo Servizi in via San Donato 74 (Sala A) e riceve il primo e terzo martedì del mese, dalle 9.30 alle 13.30. 
Per fissare un appuntamento utilizzare i contatti indicati sopra.

Per conoscere gli altri presidi del territorio invitiamo a consultare il materiale informativo allegato, tradotto in varie lingue.

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 21/10/2020 12:41:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri