Risorse per le famiglie in affitto, al via una rilevazione del disagio abitativo

La Regione Emilia-Romagna avvia una rilevazione del disagio abitativo rivolto alle famiglie in difficoltà con il pagamento dell'affitto. Dal 23 gennaio all’8 marzo 2020 le famiglie residenti, in affitto e con reddito ISEE inferiore a 41.006...
Data:

30 gennaio 2020

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La Regione Emilia-Romagna avvia una rilevazione del disagio abitativo rivolto alle famiglie in difficoltà con il pagamento dell'affitto. Dal 23 gennaio all’8 marzo 2020 le famiglie residenti, in affitto e con reddito ISEE inferiore a 41.006 euro, sono invitate a compilare un questionario on line che aiuterà la regione a comprendere meglio come destinare le risorse a disposizione.

La Giunta della Regione Emilia-Romagna ha stanziato nel 2019 una prima quota di risorse per sostenere le famiglie in difficoltà nel pagamento dell’affitto, che verranno assegnate attraverso un Bando distrettuale nel 2020. Ha poi stanziato ulteriori risorse per le annualità 2020-2022, eventualmente integrabili con risorse statali, e avviato una fase di rilevazione del fabbisogno per raccogliere dati e informazioni utili a una efficace programmazione.

I nuclei familiari residenti a Granarolo dell'Emilia e negli altri Comuni del Distretto Pianura Est, che sono in affitto (non all’interno di alloggi di edilizia residenziale pubblica) con un reddito ISEE inferiore a 41.006 eurosono invitati a compilare una scheda di rilevazione on line, anonima. La partecipazione alla rilevazione non comporta la concessione di alcun beneficio economico a favore del nucleo famigliare che lo compila. 

La scheda di rilevazione può essere compilata entro l’8 marzo 2020 collegandosi al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSddnKC9VFXwLJLL2B0hlRt3xZU6eWNfk_L_7MxjXoHDpYTtEQ/viewform.

Per supporto nella compilazione:

Per ulteriori informazioni contattare il Servizio Sociale:

  • email uff.assistenza@comune.granarolo-dellemilia.bo.it
  • tel. 051/6004321-320

A cura di

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)