Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

Richieste di ricette di farmaci per terapie continuative

I pazienti che hanno necessità di chiedere ai medici del Poliambulatorio Granarolo dell'Emilia ripetizioni di ricette per farmaci in terapia continuativa, possono - in alternativa alla consueta modalità - inviare una mail all'indirizzo di posta...
Data:

16 marzo 2020

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

I pazienti che hanno necessità di chiedere ai medici del Poliambulatorio Granarolo dell'Emilia ripetizioni di ricette per farmaci in terapia continuativa, possono - in alternativa alla consueta modalità - inviare una mail all'indirizzo di posta elettronica medicidifamigliagranarolo@gmail.com.

Nella mail vanno riportati obbligatoriamente:

  • nome del medico
  • nome del paziente
  • nome e dosaggio dei farmaci desiderati

Le richieste devono riguardare esclusivamente ripetizioni di ricette di farmaci in terapia continuativa. Per nuove richieste di farmaci o esami occorre contattare il medico di famiglia.

Le ricette richieste via mail verranno preparate e:
a) inviate sul Fascicolo Sanitario Elettronico FSE per chi ha già attivato questo servizio.
b) stampate su carta e da ritirare nelle modalità consuete, negli orari di visita del proprio medico, fra una visita e l'altra (per chi non ha attivato il fascicolo elettronico FSE).

Ricordiamo che:

  • rimane sempre valida la modalità di richiesta scritta in busta da depositare nelle buchette intestate ai medici, che si trovano di fianco all'ufficio delle impiegate a Granarolo e all'ingresso dell'ambulatorio a Quarto, Lovoleto e Cadriano.
  • per pazienti oltre i 75 anni e per coloro che per motivi di salute non possono spostarsi da casa è attivo un servizio a domicilio a cura della protezione civile, attivabile telefonando ai numeri 051 6004311 o 051 6004313. Un volontario si reca al domicilio del paziente, ritira la richiesta ricette dal paziente e la porta in ambulatorio, poi una volta stampate le ricette a cura dei medici, le porta in farmacia che provvederà alla consegna a domicilio dei farmaci richiesti.

 

FSE - il Fascicolo Sanitario Elettronico

Invitiamo di attivare il FSE sul sito https://www.fascicolo-sanitario.it/fse/?1 in particolare a chi è in possesso di credenziali SPID.

Il fascicolo è personale e non può contenere i farmaci di un'altra persona, anche se parente o convivente. 

Inoltre sul FSE non è possibile caricare tutti farmaci, per alcuni viene comunque stampata la ricetta rossa da ritirare a mano come, ad esempio, per i farmaci non mutabili (ricetta bianca semplice) e per alcune categorie di farmaci particolari (es. quelli soggetti a piano terapeutico, o alcuni antiepilettici o antidolorifici maggiori).

A cura di

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri