Descrizione
In vista del Referendum costituzionale del 29 marzo, gli elettori affetti da gravi infermità possono richiedere di votare al proprio domicilio, a partire da martedì 18 febbraio e fino a lunedì 9 marzo.
Sono ammessi al voto domiciliare gli elettori:
- “affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile” anche con l’ausilio dei servizi di trasporto messi a disposizione dal comune per agevolare il raggiungimento del seggio da parte dei portatori di handicap;
- “affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione”.
Gli elettori interessati devono far pervenire all'ufficio elettorale comunale, entro lunedì 9 marzo, un’espressa dichiarazione attestante la propria volontà di esprimere il voto presso la propria abitazione. Tale termine, in un’ottica di garanzia del diritto di voto costituzionalmente tutelato, deve considerarsi di carattere ordinatorio, compatibilmente con le esigenze organizzative del Comune presso cui deve provvedersi alla raccolta del voto a domicilio.
La domanda di ammissione al voto domiciliare deve indicare l’indirizzo dell’abitazione in cui l’elettore dimora e un recapito telefonico; inoltre, occorre allegare copia della tessera elettorale e di idonea certificazione sanitaria rilasciata da un funzionario medico dell’azienda sanitaria locale.
Per ulteriori informazioni invitiamo a rivolgersi all'Ufficio Elettorale:
- indirizzo: Municipio, via S. Donato 199 - Granarolo dell'Emilia (BO)
- tel. 051.6004171 - 355 - 200
- fax 051.6004333
- e-mail: demografici@comune.granarolo-dellemilia.bo.it
- Posta Elettronica Certificata: comune.granarolodellemilia@cert.provincia.bo.it