"Vivere, che rischio", al TaG il film sul pioniere della ricerca scientifica

Giovedì 16 gennaio, alle 20.45 al TaG di Granarolo, la proiezione del film "Vivere, che rischio", la coraggiosa storia del pioniere della ricerca scientifica, Cesare Maltoni. Scritto e diretto da Alessandro Rossi e Michele Mellara,...
Data:

16 gennaio 2020

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Giovedì 16 gennaio, alle 20.45 al TaG di Granarolo, la proiezione del film "Vivere, che rischio", la coraggiosa storia del pioniere della ricerca scientifica, Cesare Maltoni.
Scritto e diretto da Alessandro Rossi e Michele Mellara, il film racconta la vita del brillante scienziato, che ha lottato per la difesa della salute pubblica e dell’ambiente con tutte le sue straordinarie capacità.

Il Comune di Granarolo dell'Emilia e l'Istituto Ramazzini, in collaborazione con il "Comitato Viviamo Granarolo" e il "Comitato Alternativa al Passante Nord", invitano i cittadini a partecipare a questo imperdibile appuntamento dedicato alla ricerca scientifica e alle malattie ambientali.

L'ingresso è gratuito.

Per informazioni invitiamo a contattare l'URP del Comune di Granarolo dell'Emilia (tel. 051-6004111).

Apri il volantino

A cura di

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)