Descrizione
"Come è andata a finire" è il secondo appuntamento che Granarolo dedica alla ricerca scientifica e alle malattie ambientali: un incontro pubblico a cui sono invitati i cittadini, giovedì 13 febbraio alle 20.45 nella Sala Florida, dedicato all'analisi dell'impatto dei campi elettromagnetici a radiofrequenza della telefonia mobile, sull'ambiente e sulla salute dell'uomo, con particolare riferimento alla tecnologia 5G.
Interverranno:
- la dottoressa Fiorella Belpoggi, direttrice scientifica dell'Istituto Ramazzini che nel 2007 ha ricevuto il "Premio Ramazzini" per aver sostenuto l’uso di saggi sperimentali a lungo termine come strumento per valutare il rischio cancerogeno di agenti presenti nell’ambiente di vita e di lavoro;
- il dott. Daniele Agostini, medico chirurgo specializzato in igiene, con esperienza trentennale di statistica e epidemiologia, membro dell'Associazione Medici per l'Ambiente Isde Italia.
L'iniziativa è organizzata dal Comune di Granarolo dell'Emilia e l'Istituto Ramazzini, in collaborazione con il "Comitato Viviamo Granarolo" e il "Comitato Alternativa al Passante Nord".