Descrizione
Le iniziative culturali proposte quest'anno dall'Associazione del Gemellaggio Granarolo-Bagnères prendono il via sabato 8 febbraio con la visita guidata alle cripte sotterranee di Bologna, in collaborazione con "Succede solo a Bologna": ritrovo alle 15 in via dell’Abbadia 3 per visitare in sequenza le cripte di S. Zama, S. Bartolomeo, S.Vitale Agricola e S.Stefano.
"Prendiparte Sky Experience" è la seconda proposta, per domenica 23 febbraio alle 11, con la visita alla torre Prendiparte e salita sulla terrazza dove si potrà ammirare un splendido panorama a 360 gradi della città di Bologna: lungo il percorso tre operatori di “Succede solo a Bologna” forniranno informazioni sulla torre di 12 piani e la sua storia nel corso dei secoli.
L'associazione invita poi i cittadini a iscriversi al corso intitolato "Storia, arte e civiltà degli Etruschi", sulla storia e sulla cultura di uno dei popoli più affascinanti e misteriosi di tutta l'antichità italica, che sarà tenuto dal docente Massimo Martelli dell’Università Primo Levi di Bologna. Per l’iscrizione al corso - che prevede 7 lezioni in aula presso la biblioteca “Gianni Rodari” e una visita guidata alla mostra in corso al Museo Archeologico di Bologna "Etruschi, viaggio nelle terre dei Rasna" - occorre rivolgersi all’Università P. Levi di Bologna > https://www.universitaprimolevi.it/come-iscriversi/
A fine estate, nel weekend del 12 e 13 settembre, l'associazione organizza poi una interessante escursione a Montisola, nel Lago D’Iseo.
Prosegue anche la ultra trentennale tradizione di scambio di amicizie ed esperienze tra i giovani e le istituzioni scolastiche delle due città gemellate Granarolo e Bagnères de Bigorre con l'arrivo a Granarolo della delegazione francese, dal 21 al 26 marzo: Maria Rossi, storica presidentessa dell'associazione, rivolge un sentito ringraziamento agli insegnanti dell’Istituto Comprensivo di Granarolo per l’impegno dedicato e alle famiglie che ospiteranno gli studenti del College Blanche Odin di Bagnères.
“La vera amicizia resiste al tempo, alla distanza ed al silenzio” (I. Allende)
Informazioni e adesioni via mail a gemgranarolobagnères@gmail.com o telefonando il n. 3389180494.