Lavori di Giunta del 9 novembre

Lunedì 9 novembre si è svolta la seduta di Giunta comunale in videoconferenza, per trattare ed approvare i seguenti provvedimenti all'ordine del giorno. MISURA REGIONALE "AL NIDO CON LA REGIONE" ANNO EDUCATIVO 2020/2021 Il Servizio Scuola ha...
Data:

9 novembre 2020

Tempo di lettura:

5 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Lunedì 9 novembre si è svolta la seduta di Giunta comunale in videoconferenza, per trattare ed approvare i seguenti provvedimenti all'ordine del giorno.

MISURA REGIONALE "AL NIDO CON LA REGIONE" ANNO EDUCATIVO 2020/2021
Il Servizio Scuola ha presentato alla Giunta un'informativa in merito alla misura, confermata dalla Regione Emilia-Romagna anche per l'anno scolastico in corso, finalizzata a contenere le rette dei nidi pubblici e privati convenzionati con Comuni o Unioni di Comuni. La Giunta ha dato indirizzo di applicare, anche per quest'anno, la percentuale di abbattimento del 43% delle rette mensili del nido comunale (Bruco e Girasole) e del nido privato di Viola (posti in convenzione). Le famiglie che potranno beneficiare di tale misura devono avere un ISEE non superiore ai 26.000 euro. L'abbattimento sarà applicato a partire dalle rette di settembre.
Al Comune di Granarolo dell’Emilia la Regione ha assegnato complessivi € 79.423,38 di cui € 30.463,76 già versati a titolo di acconto; il saldo verrà corrisposto dietro presentazione di relazione consuntiva che sarà da inoltrare alla Regione entro il 30 giugno 2021.

PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE IN MATERIA DI ISTRUZIONE E DI ORGANIZZAZIONE DELLA RETE SCOLASTICA /ANNO SCOLASTICO 2021- 2022)

La Giunta, con questo atto di indirizzo al servizio scolastico, ritiene opportuno valutare l'avvio del percorso di confronto per valutare se procedere con la richiesta di graduale statalizzazione delle quattro sezioni di scuola dell’infanzia comunale L’Aquilone e La Farfalla, attivando nel caso il parere formale da parte del Consiglio dell’Istituto Comprensivo Statale di Granarolo dell’Emilia. Se il percorso di confronto andrà a buon fine, costituirà parte integrante e sostanziale della successiva deliberazione di Consiglio Comunale. Tali atti saranno successivamente trasmessi alla Città Metropolitana di Bologna e alla Regione Emilia-Romagna che concerta a livello territoriale con l’Ufficio Scolastico Regionale di Bologna.
Al presente atto viene accluso l'allegato A che illustra l'attuale organizzazione dei servizi.
Tale procedimento consentirebbe all’Amministrazione Comunale di investire maggiormente le proprie risorse economiche nei servizi 0-3 anni comunali e in altri servizi che negli ultimi anni richiedono da parte dell’Ente Locale un sempre più crescente investimento economico come ad esempio l’integrazione scolastica degli alunni disabili.

APPROVAZIONE PROGETTO PER LA RIQUALIFICAZIONE DEL TAVOLO DEL VOLONTARIATO

La Giunta approva il rilancio del Tavolo del Volontariato di Granarolo che ha avuto, sin dal 2005, un ruolo fondamentale nella promozione del lavoro di rete da parte delle associazioni del territorio, mettendo insieme esperienze e forze e perseguendo finalità di solidarietà sociale.
Il Tavolo del Volontariato:
➢ promuove, sostiene e valorizza le iniziative e le attività del Volontariato organizzato a livello locale;
➢ promuove i rapporti e la collaborazione, anche tra altre Organizzazioni, e consentendo loro uno scambio reciproco di informazioni e di esperienze;
➢ stimola le relazioni e la collaborazione tra il Volontariato e l'Amministrazione Comunale;
➢ predispone strumenti ed iniziative finalizzate a diffondere la cultura della solidarietà e della partecipazione;
➢ fornisce informazioni, notizie, dati e documentazione utili al Volontariato locale;
➢ promuove e organizza iniziative di formazione e di qualificazione dei Volontari;
➢ individua forme e strumenti di informazione rivolti alla cittadinanza sulle Associazioni di Volontariato e le loro attività;
➢ cerca e stabilisce forme di collegamento e di coordinamento con le altre Associazioni similari attive in ambito provinciale e regionale.
Per perseguire questi obiettivi è stato deciso di avvalersi del supporto di Giovanni Bitonti, da anni attivo nell’ambito del Terzo Settore ed esperto delle dinamiche nell’ambito dell’associazionismo, che ha presentato un progetto di rinnovo e rilancio del Tavolo del Volontariato, che delinea le azioni che si intende mettere in campo per far ripartire con nuovo slancio il Tavolo del Volontariato, con la necessità di rinnovare l’aspetto comunicativo non solo fra le associazioni già coinvolte o da coinvolgere ma anche verso la cittadinanza ovvero per ristrutturare il Tavolo del Volontariato attraverso un percorso partecipato.

SOSTEGNO ECONOMICO DESTINATO ALLA POPOLAZIONE RESIDENTE TRAMITE UTILIZZO DI DONAZIONI EFFETTUATE DA PRIVATI

La Giunta approva la definizione di un bando pubblico destinato a sostenere i cittadini che sono ancora in una situazione di difficoltà a causa della chiusura, durante i mesi primaverili del lockdown, di attività commerciali e produttive e la conseguente riduzione/perdita di lavoro. Le situazioni di difficoltà economica di molte famiglie non appaiono ancora risolte e, dalle segnalazioni pervenute al Servizio Sociale, emerge che molti nuclei famigliari faticano a pagare ad esempio il canone d’affitto, le utenze domestiche e le spese condominiali. Per partecipare a questo bando le persone dovranno documentare di essere in difficoltà economica grave.
Questo intervento a sostegno dei famiglie in condizioni di difficoltà sarà finanziato impiegando le risorse raccolte grazie alle donazioni effettuate dai granarolesi nei mesi scorsi (oltre 23mila euro!): l'Amministrazione comunale rivolge un caloroso ringraziamento a tutti coloro che hanno compiuto questo grande gesto di solidarietà!

APPROVAZIONE CONVENZIONE PER L'ESTENSIONE DELLA TARIFFA URBANA AI CITTADINI RESIDENTI NEL COMUNE DI GRANAROLO DELL'EMILIA PER I VIAGGI COMPRESI NELL'AREA A TARIFFA EXTRAURBANA DEL COMUNE E PER I VIAGGI NELL'AREA A TARIFFA URBANA DI BOLOGNA - ANNO 2020 - 2021

Approvata dalla Giunta la convenzione per l’estensione della tariffa urbana nel Comune di Granarolo dell’Emilia, per i viaggi compresi nell’area a tariffa extraurbana del Comune e per i viaggi nell’area a tariffa urbana di Bologna: grazie a questo intervento i cittadini granarolesi possono usufruire dell'abbonamento mensile e annuale alla tariffa urbana per l'annualità 2020/2021. Il valore complessivo di questo intervento è pari a 53mila euro l'anno.

APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO PER L'ESERCIZIO 2019 (ART. 11-BIS DEL D.LGS. N. 118/2011)

Con questo provvedimento vengono approvati lo schema di Bilancio consolidato relativo all’esercizio 2019, costituito dal Conto Economico consolidato e dallo Stato patrimoniale consolidato (allegato A), nonché la relazione sulla gestione consolidata che comprende la nota integrativa, predisposta dall’Area Servizi finanziari (allegato B).


Per ulteriori informazioni sui provvedimenti adottati vi invitiamo a consultare la "Casa di vetro" al seguente link.

Allegati

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 16/11/2020 18:33:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)