Lavori di Giunta del 28 dicembre

Nella seduta di lunedì 28 dicembre 2020 la Giunta ha trattato i seguenti argomenti: Approvazione schema di convenzione tra il Comune di Granarolo dell'Emilia e l'Associazione AUSER bologna volontariato ODV per il periodo 01.01.2021 - 31.12...
Data:

28 dicembre 2020

Tempo di lettura:

6 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Nella seduta di lunedì 28 dicembre 2020 la Giunta ha trattato i seguenti argomenti:

Approvazione schema di convenzione tra il Comune di Granarolo dell'Emilia e l'Associazione AUSER bologna volontariato ODV per il periodo 01.01.2021 - 31.12.2023

Approvato il rinnovo della convenzione con l'associazione Auser, finalizzata a proseguire l'attività di volontariato in ambito sociale e, in particolare, il servizio di trasporto sociale per le persone con disabilità o che necessitano di essere accompagnate per effettuare visite mediche, non avendo i mezzi di trasporto a disposizione né congiunti disponibili. Si prevede l'opportunità di individuare nuovi ambiti di attività che potrà svolgere l'associazione a beneficio della cittadinanza e a supporto degli uffici comunali quali, ad esempio, attività di carattere culturale, anche per favorire l'ampliamento della platea dei volontari operanti nell'associazione.

Fondo per la morosità incolpevole: adesione al nuovo protocollo d'intesa 01.01.2021 - 31.12.2021

Deliberata l'adesione al Protocollo d'intesa a livello metropolitano - tra Tribunale di Bologna, Città Metropolitana di Bologna, Comuni della Provincia di Bologna, Regione Emilia-Romagna, Ordine degli Avvocati di Bologna, Sindacati e Associazioni rappresentative dei proprietari e degli inquilini - che prevede misure straordinarie di intervento per la riduzione del disagio abitativo finalizzate ad evitare gli sfratti degli inquilini morosi incolpevoli, che non pagano l'affitto per cause legate, ad esempio, alla perdita del lavoro.
Il Comune riceve risorse regionali per gli inquilini morosi incolpevoli in quanto territorio ad alta densità abitativa: i fondi relativi agli anni 2016/17/18 sono risultati eccedenti rispetto alle esigenze e sono stati quindi riversati nel fondo previsto per finanziare i contributi per l'affitto.

Decreto legge n. 154 del 23.11.2020 art. 2 "Misure urgenti di solidarietà alimentare": atto di indirizzo in merito al disciplinare per l'erogazione dei buoni spesa

Approvato il disciplinare finalizzato all'emissione di un nuovo bando per la raccolta delle domande di buoni spesa Covid-19 previsti dal D.L. 23.11.2020 n. 154. I buoni, che saranno distribuiti a gennaio 2021 per rispondere alle esigenze delle famiglie in difficoltà, avranno una consistenza variabile, che va da un minimo di 100 euro a un massimo di 600 euro, e saranno erogati in un'unica soluzione; i buoni potranno essere spesi negli esercizi aderenti nel territorio comunale che, attualmente, sono i supermercati di Granarolo Coop, Eurospin ed MD, e il Panificio "Appena Sfornato" di Granarolo. Il servizio sociale provvederà a breve a pubblicare il bando per l'utenza e il modulo che ogni richiedente dovrà compilare in modo puntuale allegando il saldo di conto corrente.

Informativa alla Giunta: contributi a sostegno delle famiglie di minori in età 3-14 anni per la frequenza ai centri estivi comunali accreditati anno 2020

La Responsabile del Servizio Scuola, Sociale e Cimiteriali ha informato la Giunta sui contributi comunali a supporto delle spese di frequenza ai centri estivi. La Giunta ha preso atto dell'istruttoria fatta dal Servizio e si prevede che nelle prossime settimane saranno effettuati i mandati di pagamento.

Situazione economica ASP Pianura Est a seguito emergenza Covid-19

La Responsabile del Servizio Finanziario ha informato la Giunta sull'andamento del bilancio di Asp “Pianura Est”: non appena sarà formalizzato il bilancio, presumibilmente a marzo 2021, l'Amministrazione potrà contribuire alla copertura dei maggiori oneri sostenuti sulla gestione del 2020 a causa dell’impatto economico della pandemia da Covid-19.

Determinazione dei limiti di contrazione dell'anticipazione di tesoreria e utilizzo in termini di cassa di entrate a specifica destinazione per l'esercizio finanziario 2021

Come previsto ogni anno, viene contratta con la Tesoreria comunale (Intesa SanPaolo) un'anticipazione di tesoreria di 1.000.000 di euro, da estinguersi entro il 31 dicembre 2021, utilizzabile in caso di mancanze di liquidità di cassa.

Individuazione delle somme non soggette ad esecuzione forzata nel primo semestre 2021 (art. 159, comma 3, del d. lgs. n. 267/2000)

Come previsto dalla normativa vigente, vengono quantificate preventivamente le somme presso la Tesoreria comunale (Intesa SanPaolo) relativamente al primo semestre 2021, che non possono essere soggette ad esecuzione forzata (600.000 € per il pagamento delle retribuzioni al personale dipendente e dei conseguenti oneri a carico dell’Ente per i tre mesi successivi; 235.000 € per il pagamento delle rate di mutui e di prestiti obbligazionari; 1.700.000 € per l’espletamento dei servizi locali indispensabili di cui all’art. 1 del decreto del Ministero dell’Interno 28 maggio 1993). Escluse dall’azione esecutiva anche le somme di denaro vincolate per legge o provvedimento amministrativo, disponibili solo se per fronteggiare temporanee esigenze di cassa, nonché le somme trasferite dallo Stato o dalla Regione per l’espletamento di interventi d’investimento relativi a servizi indispensabili, con specifico vincolo di destinazione.

Autorizzazione alla sottoscrizione del Contratto Collettivo Decentrato Integrativo anno 2021

Approvata la preintesa relativa al Contratto Collettivo Decentrato Integrativo per il 2020 e autorizzata la sottoscrizione definitiva dell’accordo con i sindacati, fissata il 30 dicembre. In particolare, viene evidenziato lo stanziamento dei fondi per le progressioni orizzontali e il rispristino dei fondi per finanziare la produttività.

Approvazione della convenzione per la modifica del capolinea da Granarolo Brenti a Granarolo per le linee 88, 93, 231, 437 e 444 nell'ambito dei servizi aggiuntivi di TPL, ai sensi dell'art. 9, comma 2 della LR-ER 30/98 e per la relativa contribuzione locale - anni 2021/2022/2023

A seguito della soppressione del capolinea di via Brenti e della realizzazione del nuovo capolinea in via Properzia De Rossi a Granarolo, viene approvata la Convenzione che integra la precedente, di durata triennale e che comporta un costo aggiuntivo annuo di 26mila €.

Adesione alla convenzione Consip "servizio luce 4 - lotto 5" per affidamento servizio illuminazione pubblica

Approvato l'atto integrativo della Convenzione Consip che prevede l'affidamento per 9 anni ad un unico soggetto delle seguenti attività: acquisto dell’energia elettrica, esercizio degli impianti di illuminazione e semaforici, manutenzione ordinaria e straordinaria, interventi di riqualificazione energetica ed efficientamento degli impianti (sostituzione lampade obsolete con lampade a maggiore efficienza a LED).
Con questo provvedimento viene approvato il Piano Tecnico Economico della ditta "City Green Light S.r.l." di Vicenza per l’importo complessivo di € 2.134.530, che prevede il Servizio Luce “A” (fornitura del vettore energetico elettrico per gli impianti di illuminazione pubblica, inclusa la gestione e la manutenzione degli impianti stessi) e il Servizio Semaforico “B” (fornitura del vettore energetico elettrico per gli impianti semaforici, inclusa la gestione e la manutenzione degli impianti semaforici stessi).

Piano esecutivo di gestione provvisorio 2021

Approvato il PEG provvisorio per il 2021 e, nelle more di approvazione dei documenti di programmazione per il triennio 2021-2023, l'assegnazione ai Responsabili di Area/Servizio per l’anno 2021 delle risorse finanziarie risultanti nell’ultimo Piano Esecutivo di Gestione 2020-2022 approvato con delibera di Giunta comunale n. 174 del 24 dicembre 2019 e successive modificazioni.

Censimento permanente della popolazione 2021 - Costituzione Ufficio Comunale di Censimento

Deliberata la costituzione dell'Ufficio Comunale di Censimento (UCC), presso il Servizio autonomo "URP, Demografici, Elettorale, Comunicazione", che dovrà occuparsi delle attività previste dal Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni, posticipato al 2021 a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19. L'esercizio diretto delle competenze, funzioni ed attività del servizio informativo-statistico è stato ri-attribuito dall'Unione Terre di Pianura al Comune di Granarolo dell’Emilia, con delibera di Consiglio Comunale n. 95 del 23 dicembre 2020. L'atto di costituzione dell’Ufficio Comunale di Censimento (UCC) e il decreto di nomina del Responsabile dello stesso, che sarà emanato dal sindaco il 29/12, saranno trasmesse all'Istat, come previsto con circolare dell’Istat n. 1 del 27 ottobre 2020 che ha inoltre definito le attività propedeutiche alle operazioni di Censimento del 2021.

Per ulteriori informazioni sui provvedimenti adottati vi invitiamo a consultare la "Casa di vetro" al seguente link.

Allegati

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 29/12/2020 11:21:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)