Lavori di Giunta del 21 dicembre

Nella seduta di lunedì 21 dicembre la Giunta sono stati trattati i seguenti argomenti. Accordo e progetto metropolitano Sprar-Siproimi La Responsabile del Servizio Sociale ha informato la Giunta sul percorso in essere in materia di Siproimi (ex...
Data:

21 dicembre 2020

Tempo di lettura:

7 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Nella seduta di lunedì 21 dicembre la Giunta sono stati trattati i seguenti argomenti.

Accordo e progetto metropolitano Sprar-Siproimi

La Responsabile del Servizio Sociale ha informato la Giunta sul percorso in essere in materia di Siproimi (ex Sprar) e Cas: il Progetto Siproimi MSNA e ordinari è stato prorogato fino al 2022, mentre risulta in scadenza al 31.12.2020 il progetto per i Siproimi vulnerabili (disagio mentale).
Nel territorio comunale sono presenti 4 centri di accoglienza, che ospitano complessivamente 49 migranti (dati di agosto 2020):
- “Casa Carducci” (Sprar ordinario): struttura ubicata in Via Carducci, ospita 5 migranti, è governata ed organizzata da Asp Bologna e gestita dalla Cooperativa Open Group;
- “Appartamenti Via Irma Bandiera” (Sprar ordinario): struttura ubicata in Via Irma Bandiera, ospita 6 migranti, è governata ed organizzata da Asp Bologna e gestita dall’Associazione Arcisolidarietà;
- “Casa Bettini” (Sprar vulnerabile): struttura ubicata in Via Bettini, ospita 6 migranti, è governata ed organizzata da Asp Bologna e gestita dalla Cooperativa Arca di Noè;
- “Casa Mokaite”: il centro di accoglienza straordinario (CAS), ubicato al Borgo Servizi e ospita 32 migranti, è governata dalla Prefettura e gestita dall’Associazione “Mondo Donna Onlus”.
Il sindaco ha evidenziato la necessità di risolvere l'aspetto economico-finanziario della convenzione in scadenza, che potrà essere rinnovata nel momento in cui saranno chiariti i criteri di riparto e di competenza degli oneri e dei costi di tali strutture.

Erogazione contributo una tantum a favore della scuola dell'infanzia paritaria "Giovanni Damiani" di Marano

Approvata l'assegnazione di un contributo una tantum di € 5.100 a favore della scuola dell’infanzia privata paritaria “G. Damiani” di Marano di Castenaso finalizzato al sostegno delle attività e dei servizi educativi, a fronte del numero consistente di bambini residenti a Granarolo dell’Emilia che frequentano la scuola nel presente anno scolastico 2020/2021 (n. 17).

Contributo straordinario ad associazione Auser Bologna per realizzazione progetto "Filo d'argento"

Approvata l'erogazione di un contributo di € 4.000 all'Associazione Auser Bologna, per sostenere il progetto “Filo d’Argento” che ha l'obiettivo di contrastare la solitudine delle persone anziane tramite una seria di iniziative di socializzazione e di ascolto dei bisogni.
Ricordiamo che Auser si occupa anche del servizio di trasporto sociale per le persone con disabilità o che necessitano di essere accompagnate per effettuare visite mediche non avendo i mezzi di trasporto a disposizione né congiunti disponibili.

Erogazione contributo alla Cooperativa dello Spettacolo e alla Parrocchia di Quarto Inferiore per l'ospitalità delle sezioni della scuola dell'infanzia La Mela

Viene riconosciuto un contributo di € 700 alla Cooperativa dello Spettacolo e di € 880 alla Parrocchia di Quarto Inferiore per aver ospitato le sezioni della scuola dell'infanzia statale La Mela, che sono state provvisoriamente collocate presso la Sala Florida (dal 14 settembre al 16 ottobre) e presso la Parrocchia di Quarto (dal 14 settembre al 17 novembre) durante il completamento dei lavori per l'adeguamento sismico del plesso scolastico. Il contributo è destinato anche alla copertura delle spese sostenute per la sanificazione, le pulizie e la sistemazione dei locali.

Approvazione accordo operativo tra i Comuni di Baricella, Granarolo dell'Emilia, Malalbergo e Minerbio per la gestione del progetto "Assieme"

La Giunta dà mandato al Servizio Sociale di sottoscrivere l'accordo operativo per l'attuazione del progetto “ASSieme”, già presentato nelle sedute precedenti, che è volto a creare un’equipe lavorativa omogenea tra i Servizi Sociali dei Comuni di Granarolo dell’Emilia, Minerbio, Baricella e Malalbergo. Il progetto non prevede alcun onere economico per i Comuni aderenti, ma consentirà di poter gestire in modo condiviso le risorse umane, che potranno così anche sostituirsi a vicenda qualora ve ne sia la necessità.

Approvazione accordo quadro attuativo della sezione povertà approvata nell'ambito del piano di zona per la salute e il benessere sociale 2018/2020 del distretto pianura est (di cui all'art. 13 del dlgs 147/2017)

Approvato il rinnovo dell'accordo quadro relativo al progetto in essere dell'ambito sociale fra i Comuni dell'Unione Terre di Pianura, di cui è capofila Baricella, che prevede la condivisione di un'equipe di assistenti sociali che collaborano nello svolgimento di attività specifiche di sostegno delle situazioni di povertà.

Approvazione Piano Neve per l'organizzazione del servizio di rimozione neve e spargimento sale

Rinnovato per il 2020/21 il Piano Neve, con questo provvedimento assunto il primo giorno d'inverno: il documento è stato elaborato dall’Area Pianificazione e Gestione del Territorio e dall’Assessorato Protezione Civile, che hanno aggiornato il Piano dell'anno precedente inserendo alcune novità e mappe grafiche, che possono essere utili ai cittadini per comprendere meglio la programmazione degli interventi durante la gestione dei fenomeni di allerta neve. L'assessore Cesare Landi ha evidenziato le principali novità, che consistono nell'integrazione degli spalaneve con un nuovo mezzo, la revisione del percorso di intervento e l'integrazione della squadra degli spalatori manuali con facchini e operatori di Avola. Il Piano costituisce la linea guida del servizio e potrà essere integrato negli anni successivi in caso di cambiamenti delle zone e percorsi d’intervento.

Comunicazione Determina N. 741/2020: utilizzo quote vincolate del risultato di amministrazione a seguito di economie dell'esercizio precedente

La Responsabile del Servizio Finanziario ha informato la Giunta sulla variazione di Bilancio di previsione finanziario 2020 conseguente all'applicazione della quota di euro 23.423,06 di avanzo di Amministrazione vincolato, relativo a trasferimenti di risorse regionali costituenti il fondo per la morosità incolpevole degli anni 2016, 2017 e 2019 che non sono state assegnate nel 2019: tali risorse vengono assegnate dalla Regione ai Comuni ad alta densità abitativa per la gestione di situazioni di cittadini che non sono in grado di pagare l'affitto.

Comunicazione Determinazione n. 740/2020 relativa a variazioni compensative tra capitoli di spesa appartenenti allo stesso macro-aggregato

La Responsabile del Servizio Finanziario ha informato la Giunta sulla variazione compensativa tra capitoli di spesa appartenenti al medesimo macro-aggregato, che si è resa necessaria per consentire l'assunzione di due dipendenti nel Servizio Scuola e Sociale a partire da inizio gennaio 2021.

Rinnovo convenzione per la gestione del servizio di tesoreria per il periodo 1 gennaio 2021 - 31 dicembre 2024

La Responsabile del Servizio Finanziario ha informato la Giunta sulla proroga per ulteriori 5 anni della convenzione per la gestione del servizio di tesoreria, in scadenza al 31 dicembre.

Designazione agenti contabili interni, a denaro e a materia, con decorrenza 1 gennaio 2021

Approvato il provvedimento annuale che prevede la nomina degli agenti contabili, a denaro e a materia, e l'individuazione dei consegnatari dei beni mobili (responsabili di settore). Gli agenti contabili potranno individuare dei sub-agenti o dei sub-consegnatari a cui affidare in tutto o in parte i beni avuti in carico per compiti di istituto.

Prelevamento dal fondo di riserva (art. 176 D. Lgs. n. 267/2000) e conseguente variazione al piano esecutivo di gestione 2020-2022

Approvato il prelevamento dal fondo di riserva che si rende necessario per consentire il versamento dei contributi al TaG e alla Parrocchia (vedi punto illustrato in precedenza) e per l'integrazione del service di attività di assistenza sociale per 30 ore settimanali.

Coronavirus: tamponi rapidi e gratuiti in farmacia

Il vicesindaco Bertagnoni ha aggiornato la Giunta sull'avvio della seconda campagna regionale di screening, volontaria e gratuita, destinata al mondo della scuola, ovvero al personale, agli studenti e ai relativi familiari: lunedì 21 dicembre è partita la farmacia Fabbri di Granarolo con i tamponi rapidi (esito in 15 minuti), e continuerà a fare i sierologici fino al loro esaurimento; la farmacia di Quarto continuerà ad effettuare i test sierologici fino a fine anno e non ha ancora deciso se attiverà i tamponi rapidi.

Iniziative culturali: Giorno della memoria e iniziativa del TaG

L'assessore Bianconcini ha illustrato le proposte culturali del "Comitato per le celebrazioni della storia e della memoria" per il Giorno della Memoria 2021: la Giunta ha accolto le iniziative proposte del Comitato, che coinvolgono le scuole medie ed elementari (un documentario prodotto da ANPI su Liliana Segre per le medie, una lezione sul tema della memoria per le elementari), esprimendo un parere positivo e proponendo di coinvolgere i capigruppo consigliari per raccogliere l'apporto dei vari gruppi consigliari.
In questo momento di chiusura dei teatri, l'assessore condivide la necessità di promuovere l'iniziativa del Tag che propone la visione in streaming del film Antropocene, per consentire ai cittadini di vedere un film che è stato fruibile per poco tempo e soprattutto per sollecitare l'attenzione sulla tematica ambientale.


Per ulteriori informazioni sui provvedimenti adottati vi invitiamo a consultare la "Casa di vetro" al seguente link.

Allegati

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 22/12/2020 14:39:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)