Descrizione
Nella seduta di lunedì 20 luglio la Giunta ha trattato i seguenti argomenti:
Commemorazione per il 40° Anniversario della Strage alla stazione di Bologna
La Giunta esprime parere positivo in merito alla partecipazione dell’Amministrazione comunale e del Gonfalone alla commemorazione per la ricorrenza del 40° anniversario della strage alla Stazione di Bologna, a seguito dell’invito da parte del Presidente del Comitato di Solidarietà alle Vittime delle Stragi e Sindaco del Comune di Bologna, Virginio Merola.
La manifestazione, promossa dall’Associazione Familiari Vittime della Strage del 2 agosto e dal Comitato di Solidarietà alle Vittime delle Stragi, per ricordare le vittime di tutte le stragi e i loro familiari, si svolgerà in Piazza Maggiore domenica 2 agosto e verrà trasmessa in diretta streaming dai canali del comune di Bologna.
Proroga del termine della convenzione relativa alla concessione di locali presso Borgo dei Servizi all'associazione Mondodonna
La Giunta concede una proroga a fine anno dei termini della convenzione a favore dell’Associazione MondoDonna Onlus per garantire la permanenza nel territorio di una rete di sostegno a favore dell’infanzia, dell’adolescenza e della famiglia: tale convenzione prevede la concessione di alcuni locali del “Borgo dei Servizi” per l’accoglienza di nuclei mamma-bambini italiani e stranieri con l’obiettivo di garantire la protezione e la tutela dei minori, assicurando un luogo sicuro e accogliente dove crescere.
Commemorazione per il 40° Anniversario della Strage alla stazione di Bologna
La Giunta esprime parere positivo in merito alla partecipazione dell’Amministrazione comunale e del Gonfalone alla commemorazione per la ricorrenza del 40° anniversario della strage alla Stazione di Bologna, a seguito dell’invito da parte del Presidente del Comitato di Solidarietà alle Vittime delle Stragi e Sindaco del Comune di Bologna, Virginio Merola.
La manifestazione, promossa dall’Associazione Familiari Vittime della Strage del 2 agosto e dal Comitato di Solidarietà alle Vittime delle Stragi, per ricordare le vittime di tutte le stragi e i loro familiari, si svolgerà in Piazza Maggiore domenica 2 agosto e verrà trasmessa in diretta streaming dai canali del comune di Bologna.
Proroga del termine della convenzione relativa alla concessione di locali presso Borgo dei Servizi all'associazione Mondodonna
La Giunta concede una proroga a fine anno dei termini della convenzione a favore dell’Associazione MondoDonna Onlus per garantire la permanenza nel territorio di una rete di sostegno a favore dell’infanzia, dell’adolescenza e della famiglia: tale convenzione prevede la concessione di alcuni locali del “Borgo dei Servizi” per l’accoglienza di nuclei mamma-bambini italiani e stranieri con l’obiettivo di garantire la protezione e la tutela dei minori, assicurando un luogo sicuro e accogliente dove crescere.
Verifica della salvaguardia degli equilibri di bilancio
La responsabile del Servizio Finanziario ha presentato la bozza del documento di verifica della salvaguardia degli equilibri di bilancio, che sarà presentata alla Commissione consiliare e che sarà successivamente da sottoporre al Consiglio comunale per la sua approvazione entro fine luglio. Si tratta di una sorta di consuntivo di metà anno, attraverso il quale si verifica l'andamento della gestione di competenza, in termini di impegni e accertamenti, e della gestione dei residui. Fra le voci di entrata si è stimato un importo pari a 480 mila euro a titolo di contributi che dovrebbero arrivare dallo Stato per la copertura delle minori entrate dovute all'emergenza sanitaria del Covid.
Costituzione del servizio comunale di Polizia Locale
Il sindaco e il comandante della Polizia Locale Luca Tassoni hanno illustrato la situazione, gli obiettivi e il quadro previsionale relativo alla costituzione del servizio comunale della Polizia Locale di Granarolo dell'Emilia a partire dal 1° gennaio 2021, a seguito dello smembramento del Corpo di PL dell'Unione Terre di Pianura. Nei prossimi mesi sarà fatto uno studio di fattibilità e saranno avviate sia la trattativa sindacale per la ripartizione degli agenti di PL che attualmente costituiscono il corpo dell'Unione, sia le procedure per il reclutamento dei nuovi agenti che dovranno essere assunti.
La responsabile del Servizio Finanziario ha presentato la bozza del documento di verifica della salvaguardia degli equilibri di bilancio, che sarà presentata alla Commissione consiliare e che sarà successivamente da sottoporre al Consiglio comunale per la sua approvazione entro fine luglio. Si tratta di una sorta di consuntivo di metà anno, attraverso il quale si verifica l'andamento della gestione di competenza, in termini di impegni e accertamenti, e della gestione dei residui. Fra le voci di entrata si è stimato un importo pari a 480 mila euro a titolo di contributi che dovrebbero arrivare dallo Stato per la copertura delle minori entrate dovute all'emergenza sanitaria del Covid.
Costituzione del servizio comunale di Polizia Locale
Il sindaco e il comandante della Polizia Locale Luca Tassoni hanno illustrato la situazione, gli obiettivi e il quadro previsionale relativo alla costituzione del servizio comunale della Polizia Locale di Granarolo dell'Emilia a partire dal 1° gennaio 2021, a seguito dello smembramento del Corpo di PL dell'Unione Terre di Pianura. Nei prossimi mesi sarà fatto uno studio di fattibilità e saranno avviate sia la trattativa sindacale per la ripartizione degli agenti di PL che attualmente costituiscono il corpo dell'Unione, sia le procedure per il reclutamento dei nuovi agenti che dovranno essere assunti.
Disagio giovanile
Il sindaco ha evidenziato la necessità di intervenire e mettere in campo un'azione efficace di prevenzione delle situazioni di disagio giovanile presenti nel territorio, alla luce dei nuovi episodi di danneggiamento dei bagni del mercato e della Cooperativa dello Spettacolo e del disturbo della quiete notturna che riguarda in particolare il parco della Resistenza.
Allegati
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 20/07/2020 19:52:42